È ufficiale: la Cremonese disputerà i playoff promozione anche in questa stagione. L’aritmetica è arrivata grazie al pareggio conquistato a Genova contro la Sampdoria e, soprattutto, alle sconfitte delle rivali per l’ottavo posto: Modena ko nel derby con la Reggiana, Bari sconfitto a Cosenza, Cesena battuto a Mantova.

Bastava guadagnare un punto sulle ottave e i grigiorossi l’hanno fatto. Ma ora l’obiettivo si sposta: difendere il quarto posto è diventato fondamentale.

Il pareggio di Genova è utile, ma la Juve Stabia si avvicina

Lo 0-0 del Ferraris ha mostrato una Cremo solida ma poco brillante. Il punto è buono, ma consente alla Juve Stabia di riportarsi a -4 (che sono praticamente 5, avendo i grigiorossi il vantaggio negli scontri diretti).

Mantenere la quarta posizione in classifica è fondamentale in ottica playoff: significa giocare in casa e con due risultati su tre a favore. Un dettaglio che può cambiare tutto nella post-season.

Spezia sempre più lontano: sogno promozione diretta quasi svanito

Nel frattempo, lo Spezia continua a vincere: 2-0 alla Salernitana e di nuovo a +6 sulla Cremonese con tre giornate da giocare.
La speranza aritmetica c’è ancora, ma la realtà è chiara:

️ Il 9 maggio ci sarà lo scontro diretto, ma per avere valore reale, la Cremo dovrebbe già aver rosicchiato almeno 2-3 punti prima.

Lo Spezia affronterà Reggiana e Cosenza, squadre tranquille.

La Cremonese dovrà vedersela con Sassuolo e Pisa, già promosse ma tutt’altro che arrendevoli, come hanno dimostrato i neroverdi.

Playoff centrati, ma quale sarà il percorso?

La Cremonese ha raggiunto il primo traguardo stagionale, ma ora serve concretezza per blindare la quarta piazza.
Il sogno promozione diretta si allontana, ma un buon piazzamento ai playoff può fare la differenza tra tornare in Serie A o restare ancora un anno in cadetteria.

Tutto passa dalle prossime tre giornate. E la sfida, ora più che mai, è anche mentale.

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print