La sfida tra Cremonese e Roma si preannuncia come un vero scontro di fisicità, intensità e cura dei dettagli. Entrambe le formazioni possiedono reparti arretrati con centimetri e struttura, e questo rende le situazioni da palla inattiva uno dei temi principali del match.

La Cremonese si presenta all’appuntamento con un dato sorprendente: pur essendo la squadra che batte meno corner in tutta la Serie A — appena 32, come il Cagliari — è una delle più efficaci del campionato. Dai calci d’angolo arrivano infatti cinque gol, che diventerebbero addirittura sei se si considerasse anche l’autogol di Baschirotto contro il Milan, nato proprio su sviluppo da corner.

Un rendimento così elevato non è casuale. Merito dei giocatori forti nel gioco aereo, ma anche di chi serve i palloni giusti. Vandeputte, in particolare, sta confermando la sua abilità nel disegnare traiettorie perfette, facendo diventare ogni palla inattiva una potenziale occasione da gol.

A queste qualità offensive si aggiunge un dato ancora più impressionante dal punto di vista difensivo: la Cremonese non ha mai subito gol da calcio d’angolo in questa stagione. Una solidità che dimostra quanto le squadre di Davide Nicolalavorino intensamente sulle palle inattive, sia in fase di attacco che di copertura.

Il dato complessivo sulle respinte difensive aeree conferma la forza dei grigiorossi nel gioco alto: solo tre squadre — Verona, Genoa e Roma — hanno numeri migliori. Questo significa che, quando la Cremonese è schierata, è estremamente difficile creare pericoli in area.

E proprio la Roma, prossima avversaria, è una delle squadre più strutturate fisicamente della Serie A. La sfida di domenica offrirà quindi un confronto diretto tra due reparti difensivi tra i più solidi nel gioco aereo e due squadre che possono decidere le partite sui calci piazzati.

Sarà una gara di dettagli, centimetri e letture. Un match in cui una singola traiettoria da corner potrebbe spostare l’equilibrio.

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print