La Serie A riapre il sipario dopo la pausa dedicata alle Nazionali e, allo stadio Zini, è già tempo di una sfida che ha il sapore delle grandi occasioni. La Cremonese, reduce dalla sconfitta di Pisa datata 7 novembre, torna in campo per un impegno tra i più difficili della stagione: domenica 23 novembre alle 15 i grigiorossi ospiteranno la Roma, capolista in coabitazione con l’Inter e finora una delle squadre più sorprendenti del campionato.

Il progetto giallorosso ha trovato nuova linfa sotto la guida di Gian Piero Gasperini, chiamato a dare identità a un gruppo che aveva bisogno di un cambio di passo. E il suo impatto è stato immediato: intensità feroce, ritmi alti, concetti tattici chiari e un’attenzione maniacale per le transizioni. La Roma corre, aggredisce, domina e sa colpire con qualità nei momenti decisivi. Non è un caso che nelle prime undici giornate i risultati abbiano certificato una crescita costante, fino al primato in classifica.

Per la Cremonese, dunque, la sfida si presenta come un ostacolo imponente. Ma non impossibile. La squadra ha dimostrato più volte di sapersi esaltare contro avversarie di caratura superiore, mettendo in campo organizzazione, intensità e coraggio. Basti ricordare la splendida vittoria a San Siro contro il Milan, o la prestazione solida e matura offerta contro la Juventus. Non sono mancati neppure pareggi di grande valore, come quelli ottenuti con Atalanta e Como, che testimoniano la capacità dei grigiorossi di reggere l’urto anche contro squadre di alto livello.

Un altro fattore che potrebbe rivelarsi decisivo è la gestione delle ripartenze, una delle armi più affilate della Cremonese. In particolare, i movimenti profondi di Jamie Vardy rappresentano una minaccia costante per qualsiasi difesa. L’inglese attacca gli spazi con ferocia e può trasformare ogni recupero palla in un’occasione da gol. Contro una Roma che tende a tenere il baricentro alto, la profondità può diventare una chiave strategica fondamentale.

Lo Zini si prepara così a una domenica di grande calcio, con una Cremonese determinata a mostrarsi ancora una volta all’altezza delle migliori e una Roma che vuole consolidare il suo posto al comando. La partita promette intensità, duelli e momenti di qualità da entrambe le parti.

La classifica dice una cosa, ma il campo – e la Cremonese lo ha già dimostrato – può raccontarne un’altra.

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print