La Cremonese si appresta ad affrontare una delle sfide più impegnative dell’intera stagione. Domenica, per la terza volta dall’inizio del campionato, i grigiorossi torneranno in campo dopo la pausa dovuta agli impegni delle Nazionali. Le due precedenti ripartenze avevano portato punti e prestazioni incoraggianti, ma questa volta il livello della sfida sarà nettamente più alto.

Allo Zini, infatti, arriverà una Roma lanciatissima, capolista e reduce da un avvio di stagione scintillante sotto la guida di Gian Piero Gasperini, arrivato nella capitale dopo aver scritto una delle pagine più brillanti della storia dell’Atalanta.

La Roma di Gasperini vola, soprattutto lontano dall’Olimpico

Se la Roma in generale sta impressionando, i numeri in trasferta sono ancora più impressionanti. La squadra giallorossa ha collezionato:

4 vittorie, 1 sconfitta, media di 2,4 punti a partita lontano da casa

Si tratta di un rendimento da grande squadra, capace di imporre il proprio gioco anche sui campi più difficili. Il nuovo corso targato Gasperini ha trovato immediatamente continuità: ritmo alto, aggressività, qualità negli spazi e una condizione fisica che finora ha fatto la differenza.

Una Roma così rappresenta, per la Cremonese, un test severissimo.

Nicola studia la partita: due settimane di lavoro per la sfida più complicata

Dalla sua, la Cremonese porta con sé un vantaggio fondamentale: due settimane intere di preparazione. Nicola e il suo staff hanno lavorato con attenzione su dettagli, organizzazione e strategie difensive, consapevoli che per fermare questa Roma servirà: massima compattezza, sacrificio collettivo, capacità di ripartire nei momenti giusti, e una prestazione quasi perfetta nell’atteggiamento.

Nicola ha già dimostrato in passato di saper preparare al meglio le partite dopo una sosta: ogni rientro ha portato punti, convinzione e continuità. La speranza, in casa grigiorossa, è che anche questa volta lo Zini possa trasformarsi in un alleato.

L’atmosfera dello Zini sarà un fattore

Il pubblico sarà determinante. La sfida alla capolista richiama passione, tifo e un’atmosfera che allo Zini può davvero fare la differenza. La Cremonese sa di dover giocare una gara di resistenza e coraggio, facendo leva sulle certezze costruite finora e sulla crescita di giocatori chiave.

La Roma arriva con tutte le luci addosso, ma la Cremo ha già dimostrato di sapersi esaltare nelle serate in cui non ha nulla da perdere.

Una ripartenza difficile ma da vivere senza paura

È una ripartenza tosta, probabilmente la più impegnativa tra quelle avute finora dopo la sosta. Ma è anche un’occasione per misurare la crescita del gruppo di Nicola, per confermare la solidità mentale mostrata nelle prime uscite e per dare un segnale al campionato.

Servirà una partita intensa, intelligente e coraggiosa. Con la speranza — e l’ambizione — che anche questa ripartenza possa trasformarsi in un’altra pagina positiva della stagione.

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print