La sfida tra Roma e Cremonese non è mai banale. Non lo è nelle emozioni, non lo è nei risultati e non lo è nella storia recente, che racconta due confronti consecutivi capaci di ribaltare ogni pronostico. Con il match dello Zini ormai alle porte, è utile tornare sui precedenti più vicini per comprendere l’atmosfera e le dinamiche che potrebbero riproporsi anche nella prossima partita.

L’ultimo precedente: Coppa Italia 2024, il ribaltone firmato Lukaku-Dybala

L’ultimo incrocio ufficiale risale al 3 gennaio 2024, quando Roma e Cremonese si sfidarono agli ottavi di Coppa Italia allo stadio Olimpico. Una gara che sembrava indirizzata verso una nuova impresa grigiorossa, dopo il vantaggio firmato da Franck Tsadjout, bravo a sfruttare un’azione manovrata e a sorprendere la retroguardia giallorossa.

Ma nella ripresa la Roma di José Mourinho cambiò marcia. Prima Romelu Lukaku trovò il pari ribaltando l’inerzia del match, poi Paulo Dybala, con freddezza glaciale dagli undici metri, completò la rimonta regalando ai capitolini vittoria e qualificazione. Un successo sofferto, ottenuto contro una Cremonese organizzata e mai doma.

L’ultimo scontro in Serie A: lo storico 2-1 dello Zini

In campionato, invece, l’ultimo confronto risale al 28 febbraio 2023, quando lo stadio Zini divenne teatro di una delle serate più memorabili della recente storia grigiorossa. La Cremonese di Davide Ballardini, infatti, riuscì a superare la Roma 2-1 con una prestazione di carattere e grande lucidità.

Anche in quell’occasione fu Tsadjout a sbloccare la gara, con un gol che diede entusiasmo ai padroni di casa. La Roma provò a reagire e trovò il pareggio con Leonardo Spinazzola, ma la Cremo non si scompose e all’83’ Daniel Ciofani, dagli undici metri, realizzò il rigore del definitivo 2-1, facendo esplodere il pubblico e consegnando ai grigiorossi una vittoria dal sapore storico.

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print