Il pareggio tra Cremonese e Udinese lascia in casa grigiorossa la sensazione di aver raccolto meno di quanto meritato.
Nel post gara, il tecnico Davide Nicola ha espresso soddisfazione per la prova della squadra, sottolineando però come la mancanza di cinismo sotto porta abbia impedito alla Cremo di portare a casa l’intera posta.

“Dicendo così potrebbe sembrare una cosa di poco conto, invece questa squadra ha ottenuto punti che non sono affatto scontati. Forse stasera abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato, ma in altre occasioni è stato il contrario: fa parte del percorso di un campionato,” ha spiegato l’allenatore nel post-partita.

Spirito, velocità e sacrificio: i tre punti chiave della gara

Nicola si è detto soddisfatto dello spirito e della mentalità mostrati dai suoi giocatori, evidenziando il lavoro svolto nelle ultime settimane.

“Mi è piaciuta la volontà di mettere in atto ciò che abbiamo provato in allenamento. Questa squadra deve essere competitiva e per esserlo serve grande sacrificio.”

Il tecnico ha elogiato la capacità della Cremo di giocare con velocità, creando spesso superiorità numerica nella metà campo avversaria. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di essere più concreti:

“Abbiamo costruito bene, ma dovevamo essere più cinici, soprattutto nel primo tempo. Un gol in più ci avrebbe permesso di far spendere più energie all’Udinese.”

Reazione e crescita: segnali incoraggianti

Nonostante il pareggio, la Cremonese ha reagito bene dopo il gol subito, continuando a creare occasioni per tornare avanti. Nicola ha sottolineato l’atteggiamento positivo della squadra, anche in un momento in cui il centrocampo è numericamente limitato.

Tra le note più liete, il ritorno di Payero, la crescita di Vandeputte e il debutto del giovane Lordkipanidze, che rappresenta un segnale importante per la profondità della rosa.

“Sono contento di aver recuperato Payero, Vandeputte sta crescendo in categoria e Lordkipanidze ha debuttato. Andiamo avanti con la voglia e l’entusiasmo mostrati stasera.”

Una Cremonese in costruzione, ma sulla strada giusta

Sotto la guida di Davide Nicola, la Cremonese continua il proprio percorso di crescita e consolidamento in Serie A.
Il gioco rapido, la solidità mentale e la fiducia nei giovani sono elementi che stanno diventando marchi di fabbrica del tecnico piemontese.

Se la squadra riuscirà a migliorare nella fase realizzativa, i risultati potrebbero presto riflettere la qualità delle prestazioni viste finora.

Sezione: News / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print