Siamo solo alla settima giornata di Serie A, ma la Cremonese ha già mostrato una delle sue armi più efficaci: le palle inattive.
La formazione di Davide Nicola ha messo a segno 4 reti da situazione da fermo — 5 se si considera anche il rigore di De Luca contro il Sassuolo — confermando un rendimento notevole in questo fondamentale.

Un dato che testimonia il lavoro tattico preciso e mirato dello staff tecnico e l’efficacia di giocatori capaci di imporsi nel gioco aereo, rendendo la Cremo una minaccia costante sui calci piazzati.

Terracciano e Baschirotto i simboli della nuova arma grigiorossa

L’ultimo sigillo è arrivato proprio nella sfida pareggiata 1-1 con l’Udinese, firmato da Filippo Terracciano, al suo secondo gol stagionale. Il difensore continua così un inizio di campionato da protagonista, dopo la rete decisiva nella vittoria casalinga contro il Sassuolo.

Prima di lui, ad aprire la serie erano stati i due colpi di Federico Baschirotto, implacabile nel gioco aereo: il primo alla prima giornata contro il Milan, e il secondo nel match del Sinigaglia contro il Como.

A completare il conteggio c’è il rigore trasformato da Manuel De Luca, che porta a cinque le reti complessive nate da palla inattiva.

Un punto di forza costruito in allenamento

Il dato non è casuale. La Cremonese ha dimostrato di saper sfruttare al meglio corner, punizioni e rimesse laterali, situazioni spesso decisive nei match più equilibrati.
L’organizzazione, la fisicità e la varietà di soluzioni offensive hanno permesso ai grigiorossi di massimizzare il potenziale dei calci piazzati, elemento che spesso fa la differenza in Serie A.

Davide Nicola ha saputo valorizzare i tanti specialisti del colpo di testa presenti in rosa, trasformando le palle inattive in un’arma tattica chiave nel suo sistema di gioco.

La Cremonese vuole continuare a crescere

Con questo rendimento, la Cremonese si candida a essere una delle squadre più pericolose sui calci da fermo dell’intero campionato.
Se riuscirà a mantenere questa efficacia e a migliorare nella finalizzazione su azione, potrà ambire a una stagione da protagonista, consolidando la propria posizione in classifica e continuando a stupire per organizzazione e intensità.

Sezione: News / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print