E' un derby lombardo molto atteso. Vuoi per ragioni di campanile e storia, vuoi anche perché non compare sulla scena calcistica dalla stagione 2022-23. Cremonese contro Atalanta. Il Torrazzo sfida la Città dei Mille. E ha pure il profumo della classifica che conta, con la Cremonese decima con dieci punti e l'Atalanta due gradini più in su con 11.

Le statistiche sui precedenti 

Cremonese e Atalanta hanno incrociato le lame complessivamente per quarantatrè volte. Il bilancio è di diciotto vittorie atalantine, nove grigiorosse e sedici pareggi con 58 gol segnati dagli orobici e 44 dagli avversari. In serie A si sono celebrate dodici sfide, in cadetteria ventidue a cui si aggiungono le nove in Coppa italia.  

La prima volta fu nel 1930-31

Fu all'esordio degli anni Trenta che i due sodalizi si trovarono l'un contro l'altro armati nel pianeta di cadetteria. Sulla panchina grigiorossa sedeva l'ungherese Jozsef Banas, su quella atalantina Joszef Violak, anch'egli magiaro. L'andata a Cremona regalò un esito di parità con il punteggio di 2-2 con gol di Trovati e Bonizzoni per la Cremonese e la doppietta di Sanero per i bergamaschi, il ritorno a  Bergamo una vittoria atalantina per 4-2.con gol dei padroni di casa di Barisone, Buschi, Panzeri e Bedetti cui si contrapposero i gol di Dossena e Trovati,

La prima vittoria della Cremonese

La prima vittoria grigiorossa nel derby lombardo sarebbe arrivata nel corso della stagione 1931-32 quando all'ombra del Torrazzo finì con il punteggio di 2-1. Era il 17 aprile 1932 e l'incontro era valido per la ventiseiesima giornata del campionato di serie B. Corsanini mise a sedere l'Atalanta con una doppietta a cui si oppose la sola rete di Sanero. 

Il risultato più sostanzioso 

Nella stagione 1934-35, sempre in serie B, la Cremonese avrebbe surclassato a Bergamo l'Atalanta con proporzioni non più andate in scena, ovvero con il punteggio di 5-1. Era il 13 gennaio e, con Joszef Banas ancora in panchina, la Cremonese prevalse con le reti di Foglia, Daffini e una tripletta di Costanzo cui fece riscontro il solo gol di Gianeselli. 

L'ultima vittoria grigiorossa nel 1993-94

La Cremonese ha almeno trentuno motivi per poter sperare di fare lo sgambetto all'Atalanta, uno per ogni anno da cui dura il ricordo della sua ultima vittoria contro i colori orobici.  Le due compagini militavano allora in massima serie e si affrontarono al Giovanni Zini il 6 febbraio. I "giustizieri" dell'occasione sono Montero e Maspero,. Da allora sono trascorse quattordici partite che si sono risolte sempre o in vittorie atalantine o in segni ics. 

Gli ultimi precedenti in A nel 2022-23

Gli ultimi due precedenti in massima serie, che sono anche gli ultimi in termini cronologici, furono un 1-1 a Bergamo e un 3-1 per gli orobici a Cremona. Nel primo caso segnarono Demiral per l'Atalanta e Valeri per i grigiorossi, nel secondo Ciofani per la Cremonese e De Roon, Boga e Lookman per i nerazzurri,.  

Emiliano Mondonico, il punto di congiunzione     

Avversarie in campo, Cremonese e Atalanta sono però unite dal ricordo comune di un allenatore che, in entrambe,  ha saputo lasciare il segno. Si tratta di Emiliano Mondonico che a Cremona fu una prima volta da allenatore tra 1979 e 1986 dopo esserne stato giocatore con 178 presenze e sessantanove reti e tornò sulla panchina grigiorossa tra 2007 e 2009. Con l'Atalanta, invece, scese in campo da giocatore in due occasioni per poi allenarla tra 1987 e 1990 conducendola anche in esperienze europee.     

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 13:10
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print