Non esistono le maledizioni di Tutankhamon e di Ötzi figuriamoci quella dello Zini, La Cremo non vince in casa per colpe proprie e deve trovare al più presto dei correttivi per non buttare alle ortiche l'intera stagione. Neanche Stroppa riesce nell'impresa, nemmeno lontanamente titanica, di far festeggiare la gente cremonese nella sua casa; la vittoria non arriva neanche contro un Sudtirol guerriero e cinico.

Anche questa volta i tre punti non arrivano e a non convincere è soprattutto la prestazione della squadra che non ha espresso un dominio del campo come in altre occasioni. Stroppa deve capire al più presto come impensierire le squadre avversarie che arrivano a Cremona chiuse e ordinate in difesa ma pronte a pericolose ripartenze. Il copione è il solito visto in precedenza anche sotto la gestione Ballardini, i grigiorossi tengono il pallino del gioco nella metà campo avversaria senza quasi mai calciare pericolosamente verso la porta e alla prima ripartenza sono brividi per tutto lo stadio. Un'impostazione tattica della gara era prevedibile da mister Bisoli e qualcosa in più in settimana andava pensato.

Poi, a differenza di quanto sostenuto da Sernicola nel dopo gara, qualcosa manca a questo gruppo; la voglia di vincere. Non si può accettare un atteggiamento come quello visto in campo nel primo tempo, troppo remissiva e lenta questa squadra ricca di talenti. Sono bastati dieci minuti di grinta ad inizio ripresa per far emergere le differenze tra i due schieramenti ma ancora una volta è mancato il gol, del resto non può pensarci sempre e solo Coda.

Nel finale si completa il disastro perfetto, sull'ennesima ripartenza la difesa grigiorossa è andata in tilt e un'uscita sciagurata di Sarr ha regalato generosamente tre punti agli altoatesini. I tifosi meritano sicuramente di più!

Hanno festeggiato sia Pecchia che Bisoli il loro ritorno a Cremona, vediamo almeno di essere meno ospitali con Alvini il 5 novembre.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 23 ottobre 2023 alle 14:42
Autore: Andrea Tirincanti
vedi letture
Print