“Un’opportunità straordinaria per capire il livello al quale dobbiamo ambire per raggiungere i nostri obiettivi”. Mister Davide Nicola ha presentato così Inter-Cremonese, la sfida della 6a giornata di Serie A Enilive 2025-26 che vedrà i grigiorossi protagonisti allo stadio “San Siro” sabato 4 ottobre alle ore 18. Ecco la conferenza stampa completa.
A Como la Cremo ha mostrato coraggio soprattutto nel secondo tempo, dopo i primi 45′ in cui è stata più prudente. Si riparte da lì oppure chiederà da subito il coraggio visto nella ripresa?
“Coraggio non è la parola giusta, dobbiamo diventare consapevoli di ciò che possiamo fare quando abbiamo la palla. Nel primo tempo abbiamo attuato una strategia in maniera importante, forse non siamo riusciti ad interpretarne un’altra con continuità. Fondamentale è saper leggere la partita e i momenti per impegnare l’avversario, capendo cosa l’avversario ha preparato contro di te. Le gare cambiano di quarto d’ora in quarto d’ora, molto dipende dall’impatto, l’atteggiamento dell’avversario… Per tutto il girone di andata dovremo imparare molto e capire il più velocemente possibile questo campionato. L’Inter è la classica squadra che sa fare tutto e lo sa fare molto bene, che sia la gestione del possesso o l’aggressione tra le linee, oltre a sapersi compattare bene a partire dagli attaccanti per sfruttare le ripartenze. Andiamo a imparare dai più forti e per noi è un’opportunità clamorosa, per farci capire qual è il livello da raggiungere. Sarà una partita importante per darci la dimensione di quanto serva per stare ad alti livelli”.
L’Inter viene da un periodo positivo e davanti ha tante opzioni, nonostante l’assenza di Thuram…
“Sappiamo benissimo che tutti gli attaccanti hanno dimostrato ampiamente le loro qualità, senza dimenticare le grandi risorse che hanno a centrocampo e l’organizzazione difensiva. Giocano insieme da tempo e hanno un allenatore che ha già dimostrato grandi cose in carriera e sta mostrando le sue idee. Il punto è ribaltare questa visione e la sfida sta proprio nel capire come possiamo crescere affrontando giocatori di questo livello: mettendo in campo una grande libertà mentale e la consapevolezza che per essere efficaci dovremo essere squadra dal riscaldamento al triplice fischio. Dovremo dimostrare grande capacità organizzativa quando avranno palla loro e personalità quando la avremo noi: in Serie A non puoi non costruire e devi saperlo fare in base all’avversario che hai di fronte. Noi siamo squadra se tutti gli effettivi sono concentrati e dediti alla fatica che bisogna fare contro avversari di questo genere”.
Chi sarà assente domani?
“Vardy e Sarmiento hanno fatto grandi passi in avanti e saranno della partita. Payero sta trovando continuità ed è presente, ma non possiamo correre rischi con i carichi di lavoro. Stanno progredendo tutti, serve pazienza perché tutti siano abili e arruolati per entrare dalla panchina o a gara in corso”.
Contro squadre di questo livello quanto conta la velocità di reazione nelle diverse situazioni di gioco?
“Serve tantissimo, ma in generale: è sempre funzionale al gioco, che sia in fase di possesso o non possesso. Per essere veloce devi prevedere, conoscere, e quindi noi abbiamo cercato di conoscere l’avversario in maniera assidua. Sono una squadra molto consapevole, quindi ripeto che la partita sarà importante perché ci permetterà di studiare e capire quali strategie adottare per limitarla. Quando avremo palla servirà mostrare organizzazione, idee e pazienza, prendendo rischi calcolati. Questo lavoro ci permetterà di crescere ad una velocità diversa, e noi abbiamo bisogno di crescere in consapevolezza, libertà di pensiero, predisposizione al gioco. Organizzarsi per limitare va bene, ma allo stesso tempo bisogna organizzarsi anche per impensierire loro: alla fine della partita vedremo se ci riusciremo”.
Si ritiene soddisfatto della velocità di apprendimento dei ragazzi? Payero, per esempio, alla prima da titolare ha fatto vedere buone cose…
“Martin è uno dei giocatori che conosce meglio la categoria, si vede quando qualcuno è abituato e sa adattarsi a certe situazioni e la sua sfida era vederlo dall’inizio. Io sono assolutamente felice dell’approccio dei ragazzi e gliel’ho riconosciuto al termine della gara di Como, dobbiamo rispettare l’avversario e cercare di limitarlo perché ne conosciamo le qualità e allo stesso tempo vogliamo esprimere noi stessi. Questo equilibrio passa dal lavoro nelle due fasi, il passaggio dal primo al secondo tempo di Como l’ha dimostrato e dovremo farlo rendendolo ancora più fluido. Credo che questo passaggio avverrà lungo tutto il girone di andata, anche con giocatori che progressivamente daranno il loro contributo”.
Audero sarà della partita? Potremmo vedere Floriani dal 1′?
“Pezzella, Zerbin e Floriani sono gli esterni che hanno avuto il maggior minutaggio sin qui, Barbieri non l’abbiamo avuto per un lungo periodo ma a livello motorio è assolutamente recuperato e non vedo l’ora di far crescere tutti in termini di minuti giocati. Romano potrebbe partire titolare, Barbieri potrebbe subentrare e io lo desidero perché avremo bisogno di tutti. Audero non sarà con noi, non ha accusato nulla di impegnativo ma è stato bravo a rispettare il fastidio che ha avuto e a fermarsi”.
Quanto le piacerebbe arrivare alla seconda sosta per le nazionali da imbattuto?
“Credo non esista allenatore che vuole perdere una partita, siamo consapevoli che sin qui siamo riusciti ad essere competitivi perché abbiamo avuto umiltà, rispetto e consapevolezza. Sappiamo perfettamente che capiteranno momenti in cui non riusciremo a fare punti, non dobbiamo vivere questa situazione come se ci mancasse qualcosa. Alla fine del campionato raccoglieremo ciò che meritiamo, sappiamo che il cammino svolto sin qui non è normale, capiterà di non raccogliere ciò che meriteremo ma non sprechiamo energie pensandoci. Affrontiamo ogni partita per ottenere il risultato: se ci riusciremo bene, se no andremo avanti per la nostra strada”.
Sin qui in trasferta ha optato per un attacco con una sola punta di ruolo. Quando si vedrà un tandem più “pesante”?
“Credo sia più un discorso di caratteristiche, sin qui hanno giocato quelli che stanno meglio fisicamente. Vardy l’abbiamo inserito subito prima dell’inconveniente fisico, adesso ci appresteremo a dargli maggior minutaggio. Bonazzoli è stato spesso presente, Johnsen ha caratteristiche diverse e Vazquez è un giocatore universale. Stiamo impiegando gli attaccanti che ci permettono di avere continuità e costruire la partita anche con chi ha meno minutaggio, quando tutti avranno i 90′ nelle gambe potremmo trovare nuove soluzioni. Lo scopo di un allenatore è quello di far coesistere il più possibile la qualità dei giocatori”.
Quanto incide affrontare i prossimi impegni con un buon bottino di punti in classifica?
“Noi non ragioniamo in questo modo. Abbiamo conquistato dei punti e ci siamo riusciti grazie al lavoro dei ragazzi, ciò che importa è l’ambizione rivolta alla crescita, individuale e collettiva. Noi tendiamo ad esprimere noi stessi con più continuità, ma senza perdere i riferimenti: se non si è competitivi in entrambe le fasi è difficile portare a casa il risultato. Per questo è fondamentale che tutti facciano del loro meglio e, per come si è evoluto il calcio, che tutti riescano a svolgere più compiti. Vedremo se domani riusciremo a mostrare quello su cui abbiamo lavorato in settimana, per me e per i ragazzi sarà un’opportunità straordinaria per capire il livello a cui dobbiamo ambire per qualsiasi sogno, collettivo o individuale. Il nostro vero obiettivo dev’essere esprimere noi stessi: questo permette di non avere alti e bassi, ma solo di concentrarsi sul lavoro”.
I calci piazzati potrebbero essere un’arma in più…
“Questa è un’altra sfida che ho dato ai ragazzi: creare qualche grattacapo ad una squadra che non concede nulla. Significherebbe aver lavorato su qualcosa e credere in ciò che stiamo facendo, io credo che i ragazzi abbiano le qualità per impensierire le nostre avversarie, chiaramente con i modi e i tempi giusti senza mai abbassare i livelli di energia ed entusiasmo. Il rispetto per chi affronteremo ci aiuterà a raggiungere l’obiettivo, consapevoli che quanto raccolto sin qui è frutto di un enorme sacrificio. Questo penso sia un aspetto imprescindibile”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:00 Cremo 3 Games Pack, promozione conclusa con 500 biglietti venduti
- 17:21 Cremonese, Antonio Cabrini ricoverato in ospedale per le ginocchia
- 17:08 Cremonese in campo: il report dell'allenamento
- 16:30 Turci su Emil Audero: “A Palermo alti e bassi, a Como poco spazio. Ma resta un portiere di valore”
- 13:30 Turci: "Cremonese con i soliti problemi, squadra non adatta alla categoria"
- 12:00 TuttoCremonese.com cerca nuovi collaboratori! Invia la tua candidatura!
- 10:30 Udinese, Okoye torna con la Cremonese. Turci: "Rivedremo un uomo nuovo"
- 09:00 Mercoledì 22 ottobre Audero e Baschirotto incontrano i tifosi da USC Store
- 19:00 Cremonese, Emil Audero e Federico Bonazzoli in visita scolastica
- 18:00 Serie A: le designazioni arbitrali della 7^ giornata
- 17:00 Lo Zini diventa fondamentale: tre gare casalinghe in dieci giorni per rilanciare la stagione
- 16:00 Bencina su Cremonese-Udinese: “Sarà una partita equilibrata, ma con Nicola i grigiorossi hanno trovato l’allenatore ideale”
- 15:00 Cremonese-Udinese: designato l'arbitro Fabbri
- 14:00 Scontri Italia-Israele, l'ODG: "Solidarietà ai colleghi feriti"
- 13:30 Cremonese-Udinese: È arrivato il momento di Vardy titolare?
- 10:30 Juventus, operato Bremer: intervento riuscito ma stop di due mesi. Salta anche la sfida con la Cremonese
- 09:04 Sanabria e il Paraguay ko contro la Corea del Sud: ora testa alla Cremonese e alla sfida con l’Udinese
- 16:30 Cremonese-Udinese, torna la Serie A allo Zini: info biglietti e data del match
- 15:00 Cremonese, il calendario aggiornato della Primavera
- 13:50 Cremonese- Udinese, storie di numerosi ex da ambo le parti
- 13:30 Romano Floriani Mussolini sogna in grande: “La Nazionale? Prima penso alla Cremonese, poi tutto può accadere”
- 10:30 Romano Floriani Mussolini: “Il mio debutto in Serie A? Un sogno diventato realtà con la Cremonese”
- 09:00 Cremonese premiata dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi per la promozione in Serie A
- 18:00 Italia Under 21 a Cremona, Baldini elogia la squadra e le strutture: “Ragazzi maturi, qui un modello per il calcio italiano”
- 15:00 Cremonese, Bianchetti leader e simbolo: 488 minuti da protagonista sotto Nicola
- 13:30 Il DS dei friulani, Larini: Dobbiamo stare attenti a questa Cremonese
- 13:17 Alessio Zerbin, storia di un avvio di stagione tra alti e bassi
- 12:00 Cremonese, Nicola ha trovato i suoi leader
- 10:30 Cremonese, Nicola maestro dei cambi: 30 sostituzioni in 6 giornate e impatto decisivo dalla panchina
- 09:14 Cremo 3 Games Pack: promo biglietti per le sfide con Udinese, Atalanta e Juventus
- 19:00 Cremonese- Udinese, i precedenti tra vittorie e pareggi
- 18:00 Nella notte delle qualificazioni mondiali a segno due ex grigiorossi: Manaj e Kirilov.
- 17:00 Jamie Vardy pronto a esplodere: dopo la sosta sarà il vero leader d’attacco
- 16:00 Como, Jesus Rodriguez: "Espulsione con la Cremonese? Inesistente"
- 15:00 Cremonese, rebus in porta: Audero verso il rientro. Nicola chi sceglierà tra lui e Silvestri?
- 14:00 Udinese, torna Okoye: scontata la squalifica, Runjaic ha un dubbio per la Cremonese
- 13:00 Cremonese, la verità arriva contro l’Udinese: il test che dirà davvero a che punto è la squadra di Nicola
- 11:30 Cremonese, gerarchie d’attacco definite: Sanabria guida il reparto, Vardy ancora indietro di condizione
- 10:00 Cremonese, contro l'Udinese per confermare un grande avvio di stagione
- 19:44 Cremonese, gli infortunati, tra defezioni prolungate e rientri imminenti
- 19:00 Cremonese, un tour de force decisivo: 5 partite in 19 giorni per cambiare la stagione
- 17:30 Nicola cambia sempre: sei giornate e sei coppie d’attacco diverse. Qual è la formula giusta?
- 15:11 Cremonese, Vardy può giocare titolare con l'Udinese?
- 12:00 Guastavo Abel Dezotti e Cremona: "In città mi riconoscono più che nel mio paese"
- 11:00 Cremonese, Nicola punta tutto su Vardy: ecco come l’attaccante inglese può trasformare il volto dei grigiorossi
- 10:00 Cremonese, stipendi da big: Sanabria il più pagato, Vardy e Vazquez guidano il nuovo progetto grigiorosso
- 09:00 Paraguay-Giappone 2-2: Sanabria titolare e protagonista per 79 minuti
- 08:00 Settore giovanile Cremonese: il programma del fine settimana
- 00:25 Cremonese, il doppio ricordo di Emiliano Mondonico