In un campionato in cui rotazioni, infortuni e cambi di modulo sono ormai all’ordine del giorno, la Cremonese ha trovato un punto fermo nel reparto difensivo. A differenza degli altri settori della squadra, dove si sono alternati vari interpreti, la retroguardia grigiorossa è diventata una vera eccezione: tre giocatori sono diventati praticamente insostituibili, garantendo solidità, continuità e identità tattica.

Il rendimento dei difensori non è stato determinante soltanto in fase di contenimento. Una parte fondamentale della crescita della squadra arriva proprio dal loro apporto offensivo. Baschirotto e Terracciano, infatti, hanno già messo a segno due reti ciascuno, confermandosi tra i più pericolosi nel gioco aereo dell’intera rosa.

Le loro marcature non sono frutto del caso: si tratta di inserimenti studiati, tempismi perfetti e una fisicità che fa la differenza sui calci piazzati. Questo contributo aggiuntivo dei difensori ha permesso alla Cremonese di sbloccare partite complicate e di portare punti preziosi alla causa.

La combinazione tra stabilità difensiva e incisività sotto porta sta diventando una delle armi più efficaci della squadra. Una sicurezza che il tecnico può considerare uno dei principali punti di forza nel lungo percorso verso gli obiettivi stagionali.

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print