Il 2025 della Cremonese si chiuderà con un calendario tutt’altro che semplice. Dopo la sosta del campionato, i grigiorossi di Davide Nicola si preparano ad affrontare un dicembre di fuoco, con sei partite da disputare entro la fine dell’anno solare.
Sulla carta, si tratta di un percorso ricco di insidie, ma anche di occasioni per misurare la crescita e la personalità della squadra lombarda.

Si riparte dallo Zini: Roma subito dopo la sosta

Il ritorno in campo è fissato per domenica 23 novembre alle ore 15 allo Zini, dove la Cremonese ospiterà la Roma, attualmente in vetta alla classifica insieme all’Inter.
La formazione giallorossa, guidata dal nuovo tecnico Gasperini, vanta la miglior difesa del campionato, con appena 5 gol subiti in undici gare.
Una sfida ad altissimo coefficiente di difficoltà per i grigiorossi, che dovranno trovare compattezza e lucidità per fronteggiare una squadra in piena corsa Scudetto.

Poi Bologna e Lecce: due scontri chiave

Dopo la Roma, lunedì 1 dicembre la Cremonese sarà di scena in trasferta contro un Bologna in grande forma, a soli tre punti dal primo posto.
Subito dopo, domenica 7 dicembre allo Zini arriverà il Lecce, in una gara da non fallire: un match diretto che potrebbe rivelarsi fondamentale per la classifica e per il morale del gruppo.

Torino e Lazio, due trasferte impegnative

Il tour de force proseguirà con due trasferte consecutive:

Sabato 13 dicembre contro il Torino, squadra solida e in serie positiva da sei turni.

Sabato 20 dicembre all’Olimpico contro la Lazio, che in casa viaggia a una media di 2 punti a partita.
Due sfide complicate che metteranno alla prova la tenuta mentale e fisica della squadra di Nicola.

Chiusura con il botto: allo Zini arriva il Napoli di Conte

Il 2025 della Cremonese si chiuderà nel modo più spettacolare possibile.
Domenica 28 dicembre, allo Stadio Zini, sarà ospite il Napoli campione d’Italia in carica, ora allenato da Antonio Conte e deciso a inseguire il bis Scudetto.
Un match di prestigio, che chiuderà un dicembre durissimo ma allo stesso tempo stimolante, in cui i grigiorossi cercheranno di strappare punti preziosi per la salvezza.

Nicola e la sfida della continuità

Per Davide Nicola, la chiave sarà gestire le energie e recuperare gli infortunati per affrontare al meglio il ciclo di ferro.
Ogni partita rappresenterà una sfida di orgoglio e mentalità, dove anche un singolo punto potrà pesare moltissimo in ottica salvezza.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print