Otto volte otto, andata e ritorno. Occorre poco più delle dita di una mano per contare i precedenti tra Cremonese e Roma in massima serie. I grigiorossi torneranno a incrociare la formazione capitolina dopo più di due anni. E con loro porteranno in campo un ricordo profumato di buono di quell'ultima volta in cui, all'ombra del Torrazzo, riuscirono a fare la festa alla compagine giallorossa. 

I numeri dei precedenti a Cremona con la Roma in serie A

Nelle quattro occasioni in cui si sono affrontate a Cremona, la Roma è in vantaggio con cinque vittorie contro due grigiorosse e un pareggio. La storia dell'incrocio di lame in massima serie cominciò però regalando sorrisi alla Cremonese.

La sfida del campionato 1929-30

Nella stagione 1929-30, Cremonese e Roma si trovarono di fronte nella città di Stradivari il 9 marzo 1930. L'andata era stata una vera e propria ecatombe per la formazione grigiorossa guidata prima da Bela Ludwig e poi da Secondo Talamazzini con la presidenza nelle mani di Giuseppe Gerevini. Nella capitale, infatti, la Roma prevalse con un nettissimo 9-0 e vi era quindi per Olindo Serdoz e compagni un desiderio fortissimo di rivincita. Sia pure in proporzioni molto più contenute, quel desiderio fu appagato con una vittoria per 1-0 grazie alla rete di Natale Dossena al 27' della prima frazione. 

Il disastroso 0-5 della stagione 1984-85

Uno dei ricordi più spiacevoli, per la tifoseria grigiorossa e non solo delle sfide contro la Roma, fu lo 0-5 subito il 5 maggio 1985 allo Zini. Presidente era Domenico Luzzara, allenatore Emiliano Mondonico, due figure che a Cremona hanno e continueranno sempre ad avere un significato epico per quanto hanno saputo dare. Tre reti di Di Carlo, una di Pruzzo e una di Ancelotti resero amarissima la giornata di Alviero Chiorri e compagni. 

Sconfitte  e un solo pareggio a Cremona  sino al 2023

Le successive sfide incrociate non diedero alla Cremonese maggiori soddisfazioni. Quella datata 14 aprile 1990 si risolse con la vittoria dei giallorossi per 1-0 con rete del nazionale tedesco Rudi Voeller. Il 17 maggio 1992 la Roma alzò ancora la v di vittoria prevalendo per 2-1 con un rigore di Voeller e un gol di Carnevale non sufficientemente controbattuti dalla rete grigiorossa di Riccardo Maspero. Il 20 febbraio 1994 la Cremonese riuscì ad arginare parzialmente la serie negativa imponendo alla Roma l'1-1 ancora con Maspero che pareggiò la rete dell'argentino Abel Balbo. In quella stagione la Cremonese si era già imposta all'Olimpico nella gara d'andata con il punteggio di 2-1. Poi, però, i capitolini tornarono a fare festa sul prato dello Zini con un 5-2 il 4 giugno 1995 con tre reti di Balbo e due di Cappioli a cui si contrapposero quelle di Balbo e Cosa e  un 1-0 il 24 settembre 1995 per effetto di un'autorete di Tentoni.

Il ritorno alla vittoria della Cremonese il 28 febbraio 2023 

Dopo quasi trent'anni, Cremonese e Roma tornarono a fronteggiarsi in serie A nella stagione 2022- 2023 e i grigiorossi riuscirono in quell'occasione a rinverdire i fasti di quel 9 marzo 1930 superando per la seconda volta in casa nella loro storia i giallorossi, questa volta per 2-1 con le reti di Tsadjout e Ciofani che si contrapposero efficacemente a quella di Spinazzola.

Non c'è il due senza il tre?

E' evidente che la tifoseria grigiorossa si attenda ora il tris. E' altrettanto evidente che l'impresa non si presenti semplice dal momento che i giallorossi, tolta la stecca con il Milan, hanno sempre stappato lo spumante lontano dall'Olimpico a partire dalla vittoria dell'esordio con il Pisa e a seguire con quelle con Lazio nel derby (ma figurava come squadra ospite), Fiorentina e Sassuolo. Ma il calcio, si sa, di scientifico non ha alcunché essendogli sempre piaciuto stare tra le braccia dell'imprevedibilità.    

  

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 21:47
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print