Dopo il  letargo forzato, torna il campionato e stasera lo Zini potrà riabbracciare i propri beniamini. La Cremonese riceve la visita dell'Udinese, che arriva con 8 punti in classifica e con voglia di riscatto.

Davide Nicola ha elogiato gli avversari: "Rappresentano un modello per tante squadre, sono una formazione fisica". Allo stesso tempo, confida nella voglia di rialzare la testa dei suoi ragazzi dopo la sconfitta di Milano contro l'Inter, avvenuta prima della sosta. Dall'infermeria giungono buone notizie: Vardy, Payero e Sarmiento sono tornati a disposizione, mentre rimangono ai box Audero, Collocolo e Moumbagna.

Davide Nicola avrà la possibilità di scegliere diverse soluzioni per cercare di mettere in difficoltà un Udinese che nelle ultime 3 giornate ha racimolato solo 1 punto e che dal punto di vista realizzativo, ha lo stesso problema della Cremonese, avendo realizzato appena 6 reti, una in meno dei grigiorossi, che ne hanno messe a segno 7.

A Cremona sta prendendo piede l'ipotesi di Vardy dal primo minuto in coppia con Bonazzoli, che nel finale di gara contro l'Inter hanno mostrato un certo feeling.

La Cremo è attesa da un tour de force che, da stasera fino al 29 ottobre, la vedrà impegnata contro  Udinese,  Atalanta e Genoa: 3 partite che possono realmente segnare il futuro della stagione della Cremonese.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print