Alla vigilia della sfida con l’Udinese, l’allenatore della Cremonese, Davide Nicola, ha presentato il match sottolineando il valore dell’avversario e l’importanza della prestazione che attende i suoi.

“Prima di tutto arriva l’Udinese — ha dichiarato Nicola — una squadra al secondo anno di un progetto tecnico-tattico ben strutturato e al trentesimo consecutivo in Serie A. Un dato straordinario, che merita rispetto.”

Il tecnico grigiorosso ha riconosciuto l’Udinese come un modello di continuità e solidità, capace di restare competitivo grazie a una filosofia chiara e a un’identità consolidata.

Lavoro e crescita: “Abbiamo sfruttato la sosta per migliorarci”

Nicola ha poi spiegato come la pausa del campionato sia stata fondamentale per intervenire su diversi aspetti tattici e mentali della squadra:

“Abbiamo avuto due settimane di lavoro intenso su noi stessi, con l’obiettivo di migliorarci. In Serie A è necessario crescere nella capacità di leggere e sfruttare gli spazi in ampiezza, allargando e restringendo il campo con equilibrio.”

Il tecnico ha parlato di un vero e proprio “nuovo step migliorativo”, frutto di analisi e lavoro mirato durante la sosta. La Cremonese punta così a essere più mobile e dinamica, senza perdere compattezza nelle due fasi di gioco.

Equilibrio e identità: la chiave per affrontare l’Udinese

L’allenatore ha insistito sulla necessità di affrontare la partita con coraggio tattico e solidità mentale, elementi indispensabili contro una formazione fisica e ben organizzata come quella friulana.

“L’Udinese sa attaccare in più modi — ha sottolineato Nicola — e per questo servirà una prestazione di alto livello in termini di attenzione e organizzazione. Dovremo essere pronti ad adattarci e a sfruttare ogni situazione.”

Nicola ha poi richiamato l’importanza del pubblico dello Zini, pronto a spingere la squadra in un momento cruciale della stagione:

“Il nostro pubblico sarà fondamentale: ci può dare quella spinta emotiva che fa la differenza.”

Obiettivo: migliorare senza perdere equilibrio

Il messaggio del tecnico è chiaro: la Cremonese deve continuare a proporre gioco, ma senza sbilanciarsi. “Proporre senza perdere l’equilibrio” è la filosofia che Nicola vuole imprimere al gruppo.
Un concetto che si traduce nella volontà di unire intensità, fluidità e controllo, tre elementi che rappresentano il cuore del nuovo corso grigiorosso.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print