Torna la serie B con il turno infrasettimanale e la Cremonese di scena a Modena. La Cremo affronta il suo recente passato, dall'altra parte della sponda, Pierpaolo Bisoli: una parentesi sulla panchina grigiorossa dal Marzo 2020 (subentrato a Rastelli) fino al Gennaio 2021, quando venne sostituito da Fabio Pecchia. Il suo Modena, naviga in cattive acque, 10 punti e panchina a rischio per “Bisolone” che si gioca tutto, proprio contro la sua vecchia squadra.

Eugenio Corini, neo assunto alla corte di Arvedi è partito bene: 6 punti su 6 contro Juve Stabia e Salernitana, stasera ha la ghiotta opportunità di avvicinamento ai primi tre della classifica.

Il Tecnico grigiorosso, sente molto l’importanza della posta in palio e non si fida della cattiva stella degli emiliani: “Abbiamo consapevolezza piena del valore del Modena, che sta vivendo un periodo sicuramente non soddisfacente in quanto a risultati, ma per prestazioni è una squadra che sta facendo vedere buone cose”.

Fidarsi è bene non fidarsi è meglio, fa capire Corini, che avrà a disposizione tutti, eccezion fatta per Ceccherini. A chi gli domanda se ci sarà turn over risponde: “Per calibrare le cose abbiamo a disposizione l’allenamento di oggi e farò una piccola rifinitura domani mattina prima di partire per Modena. A questo proposito farò altre valutazioni proprio sullo stato delle energie, qualche cambiamento ci sarà, però non mi piace rinnovare profondamente la squadra”.

 Il Mister ha notato i progressi dei suoi ragazzi, la strada è quella giusta, ma stasera si gioca su di un campo difficile, contro un Modena sotto pressione e non sarà una partita facile.

Corini non ama fare programmi, preferisce costruire il futuro “un passo alla volta” e su cosa farà da grande questa Cremonese conclude” Questa è una categoria dove può  succedere di tutto fino all’ultimo: dunque l’obiettivo sarà sempre la partita successiva. Per noi è il Modena”.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 29 ottobre 2024 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print