La Cremonese di Davide Nicola sta pagando caro le numerose assenze che da settimane limitano le rotazioni e la qualità complessiva del gruppo.
Le assenze prolungate di Grassi, Collocolo, Zerbin e Pezzella hanno tolto al tecnico la possibilità di effettuare cambi di spessore nelle zone più dispendiose del campo, costringendo molti titolari a un minutaggio eccessivo e riducendo la lucidità nel finale di gara.

Contro Juve e Pisa si è vista la differenza

Le conseguenze si sono notate chiaramente nelle ultime uscite.
Contro la Juventus, nonostante l’entusiasmo generato dal gol di Vardy, la squadra non è riuscita a costruire un vero forcing negli ultimi minuti.
Scenario simile contro il Pisa, dove le forze fresche inserite da Gilardino hanno cambiato il match, mentre la Cremonese, dopo un ottimo avvio di secondo tempo, ha progressivamente perso ritmo e intensità.

Nicola attende i rientri per ritrovare equilibrio e punti

Il tecnico grigiorosso sa che, prima ancora di interventi sul mercato, sarà fondamentale recuperare gli infortunati per poter tornare competitivo e ritrovare continuità nei risultati.
Grassi e Collocolo rappresentano qualità e sostanza in mezzo al campo, Zerbin garantisce imprevedibilità sugli esterni, mentre Pezzella è una pedina chiave per gli equilibri difensivi.
La Cremonese ha bisogno di tutti per tornare a esprimere il calcio intenso e aggressivo che aveva mostrato nelle prime giornate.

In attesa del mercato: servono rinforzi mirati

Il club resta comunque attivo in vista della finestra di gennaio, dove potrebbero arrivare rinforzi mirati per colmare le lacune strutturali emerse nelle ultime settimane.
Nicola, dal canto suo, mantiene saldo il gruppo e continua a lavorare sulla tenuta mentale, in attesa di poter contare nuovamente su tutti i suoi uomini chiave.

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print