Nelle ultime tre partite sono arrivati soltanto tre gol, in media uno a partita. La Cremonese ha fatto emergere quello che rischia, nel prosieguo del campionato, di essere un elemento di forte zavorra per il suo rendimento, ovvero la sua grande difficoltà nel riuscire a perforare le porte avversarie. Le dodici reti segnate in undici gare sono il termometro del fatto che, là davanti dove si deve colpire l'avversario profanando la sua rete, occorre fare assolutamente di più.
Gli stessi gol segnati della Roma
Si potrebbe obiettare che, per esempio, anche nei piani alti del condominio qualcuno non segna proprio a grappoli e paradigmatico, al riguardo, è l'esempio della Roma di Gian Piero Gasperini che ha lo stesso bottino realizzativo ma ha saputo tenere le avversarie ben maggiormente alla larga dalla sua porta con sole cinque reti subite contro le tredici dei grigiorossi. A parità di reti segnate, quindi, a pesare maggiormente è la perforabilità della difesa. E quanto maggiore è tale perforabilità, per logica, tanto maggiore deve essere il controbilanciamento in termini di reti messe a segno che renda positivo il saldo. Finché il passivo resta a livello di guardia, il mal di testa in casa grigiorossa non viene. Ma se la forbice dovesse allargarsi questo potrebbe diventare un problema. Da qui la necessità, per Nicola, di cercare di dare al suo attacco un pungiglione più spuntato.
L'influenza delle reti dei difensori
Dei dodici centri della Cremonese, quattro, in egual proporzione di due e due, portano l'autografo di due difensori, Federico Baschirotto e Filippo Terracciano. E' evidente che tutto possa giovare alla causa, compreso il fatto che anche il reparto difensivo non disdegni di scagliare fendenti contro le altrui porte. Lo è però altrettanto che questo peso non debba essere sproporzionato a quello dell'attacco.
I pochi cecchini del reparto avanzato
A Jamie Vardy si è potuto finora concedere, anche in virtù del suo scintillante passato, che dovesse prendere le misure giuste a una realtà per lui nuova di zecca prima di fare capire anche allo stivale calcistico di che pasta sia fatto. Ma ora il tempo dell'ambientamento deve lasciare spazio al tempo del consolidamento in termini di reti realizzate. Sinora ne sono arrivate due, le stesse di Terracciano e Baschirotto che però, con rispetto parlando, nella geografia tattica di Davide Nicola hanno mansioni ben diverse da esercitare. E sinora poca acqua al mulino sembra essere stata portata anche da Franco Vasquez capace di contribuire alla causa lo scorso campionato con nove reti. Certo, ci si potrà in qualche modo consolare con le quattro reti messe a segno da un Federico Bonazzoli che sinora è stato quello a portare maggior fieno in cascina, ma la famiglia realizzativa, in un modo o nell'altro, esige di allargarsi. In quantità o in qualità, ma di allargarsi. E i casi sono assolutamente due e ineludibili: o aumenta la famiglia di chi possa portare un contributo realizzativo significativo, o si dilata quella delle reti di chi, sinora, lo ha già portato pur se al di sotto delle aspettative. Non può poi fare testo la sola rete realizzata da un Manuel De Luca che da tempo non rientra ormai più nei piani dei grigiorossi. E si attende di capire se Jeremy Sarmiento potrà anch'egli dare le sue pennellate di colori vivaci al quadro del reparto offensivo.
Speranza nei rientri
A dirla tutta, dal mosaico offfensivo della Cremonese mancano alcune tessere che potrebbero rivelarsi particolarmente luccicanti sul piano realizzativo ed è indubbiamente un elemento da non sottovalutare. Dal loro rientro potrebbe dipendere quindi un supplemento di vitalità realizzativa della squadra. Si parla, a esempio, di MIchele Collocolo che avrà le ganasce ai piedi per una lesione del retto femorale sino a dicembre-gennaio e lo scorso campionato fu in grado di dare il suo apporto con sette reti. Si parla di Faris Moumbagna, giunto in prestito dall'Olympique Marsiglia con grandi aspettative ma fermato da una lesione al flessore. Il discorso coinvolge però anche il nazionale paraguayano Antonio Sanabria.
L'appello di Davide Nicola a una maggiore praticità
Non paiono esservi particolari dubbi sul fatto che, quando parla di una maggiore praticità della squadra, Davide Nicola non lasci il discorso confinato all'aspetto del possesso palla. Praticità, per lui, è anche sinonimo di capacità di saper capitalizzare meglio quanto creato. Perchè; parole sue, ingoiare bocconi amari come quello contro il Pisa quando la sua squadra avrebbe per lo meno potuto caricare con sè sul pullman per il ritorno all'ombra del Torrazzo almeno un punto è qualcosa che non desidera più fare.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:00 Floriani Mussolini: “Con la Cremonese sto crescendo. Ogni gara è una finale per la salvezza”
- 10:00 Giacchetta elogia Vardy: “Un’icona di umiltà e professionalità, esempio per tutta la Cremonese”
- 09:00 Cremonese, la sosta arriva al momento giusto: serve ricaricare energie e recuperare infortunati
- 19:00 Cremonese, sosta utile ma piena di incognite: il mistero infortuni preoccupa Nicola
- 18:00 Cremonese, sosta preziosa e vantaggio rassicurante: +7 sulla zona retrocessione dopo l’undicesima giornata
- 17:00 SONDAGGIO - Pisa-Cremonese 1-0, vota il migliore in campo
- 16:34 Cremonese, il permanere di una forte crisi realizzativa
- 16:00 Cremonese, un passo indietro a Pisa: troppi errori e poca concretezza sotto porta
- 14:00 Cremonese, due ko e i grigiorossi scivolano in classifica
- 13:00 Cremonese, stop che fa rumore: il ko di Pisa accende il campanello d’allarme
- 12:00 Cremonese, due montagne da scalare: Roma e Bologna per misurare la forza dei grigiorossi
- 11:00 Roma, Dovbyk in forte dubbio per la sfida con la Cremonese
- 10:00 Giacchetta svela il segreto della Cremonese: “Umiltà e lavoro, così ci stiamo meritando la Serie A”
- 09:00 Cremonese, l’esperimento Vazquez-Vardy non convince: ma Nicola non chiude la porta al futuro
- 23:48 L'Atalanta ha deciso, Juric sarà esonerato
- 22:45 Serie A: cadono Atalanta e Napoli, in testa Roma e Inter. I risultati
- 22:06 Atalanta, ore decisive per Juric: Palladino in pole, ma spunta anche Roberto Mancini
- 16:30 Cremonese, una sconfitta che deve far crescere la squadra
- 15:00 Cremonese, il tabù Pisa continua: ancora una sconfitta dopo dieci confronti difficili
- 13:30 Cremonese, la sosta arriva nel momento giusto: ma resta il mistero infortuni
- 12:00 Cremonese, due sconfitte consecutive: ecco da quanto tempo non accadeva
- 10:30 Cremonese, sconfitta amara a Pisa: un’occasione persa che lascia rammarico
- 09:00 Serie A, le partite in programma oggi
- 22:45 Serie A: partita scoppiettante tra Parma e Milan
- 21:00 Fiorentina, i tifosi non ci stanno più: "Lottare e vincere o passeremo alle maniere pesanti"
- 19:58 Serie A, disastro totale anche nel derby di Torino
- 19:35 Serie A: due pareggi deludenti nelle partite delle 15
- 19:00 Primavera, la Cremonese sconfitta in casa dal Genoa
- 18:00 Cremonese, la sosta arriva al momento giusto? Nicola prepara la ripartenza verso la Roma
- 17:00 Audero: “Prestazione positiva, ma grande rammarico. La Cremonese meritava di più contro il Pisa”
- 15:00 SportMediaset - Pisa-Cremonese 1-0: le pagelle dei grigiorossi
- 14:00 TMW - Pisa-Cremonese 1-0, le pagelle: Vardy non punge
- 13:00 Nicola dopo Pisa–Cremonese: “Una sconfitta che deve farci crescere”
- 12:00 Cremonese, ora bisogna rimettersi in carreggiata
- 11:00 La Cremonese rimane in partita fino alla fine, ma a portarsi a casa i 3 punti è il Pisa.
- 10:00 GdS - Pisa-Cremonese 1-0, le pagelle dei grigiorossi: Vazquez il migliore
- 09:15 GdS - Tourè notte da eroe. Gila, prima vittoria. La Cremonese cade
- 23:35 Pisa-Cremonese 1-0, Audero: "Partita equilibrata, meritavamo un punto"
- 23:24 Pisa- Cremonese 1-0, Gilardino: "Vittoria preziosa, bravi tutti"
- 23:12 GdS - Pisa, la prima vittoria è di testa: Tramoni inventa, Touré stende la Cremonese
- 23:10 Pisa- Cremonese 1-0, Nicola: "Buona partita ma serve più praticità"
- 23:02 Pisa- Cremonese 1-0, Tourè: "Dedico il gol a mio figlio"
- 22:53 Pisa-Cremonese 1-0, Caracciolo: "Grandissima emozione"
- 22:52 Pagelle Pisa-Cremonese. Seconda sconfitta di fila per la Cremo
- 19:45 RIVIVI IL LIVE | PISA-CREMONESE 1-0: SECONDA SCONFITTA DI FILA PER LA CREMO
- 12:00 Tributo a Gigi Simoni nel prepartita di Pisa-Cremonese
- 11:00 Ore 20:45: La Cremonese stasera in campo a Pisa. Davide Nicola: ‘Cercheremo di fare la nostra partita per costruire il nostro futuro’.
- 10:00 Pisa-Cremonese, i grigiorossi convocati da Nicola
- 09:00 PISA-CREMONESE: LE PROBABILI FORMAZIONI


