I tifosi della Cremonese aspettavano da tempo di vedere in campo dal primo minuto la tanto chiacchierata coppia d’attacco Vazquez-Vardy. L’occasione è arrivata nella difficile trasferta di Pisa, ma l’esperimento non ha prodotto i risultati sperati.
Mister Davide Nicola ha deciso di lasciare inizialmente in panchina Bonazzoli, puntando sul talento e sull’esperienza di due giocatori di classe, ma il piano non ha funzionato come previsto.

Il “Mudo” Vazquez, infatti, per caratteristiche tende a giocare più da trequartista che da punta pura, mentre Vardy è rimasto spesso isolato, poco servito e costretto a rincorrere palloni difficili.

Un esperimento coraggioso ma da ritoccare

L’intento di Nicola era chiaro: dare maggiore imprevedibilità all’attacco grigiorosso, provando una soluzione diversa rispetto agli schemi tradizionali. Tuttavia, la resa sul campo è stata modesta.
La Cremonese ha faticato a creare occasioni nitide, complice anche una manovra poco fluida nella zona offensiva.

Nonostante ciò, l’esperimento non è da bocciare del tutto.
Il feeling tra Vazquez e Vardy è ancora in fase di costruzione, ma entrambi possiedono qualità tecniche e intelligenza calcistica tali da poter crescere con il tempo. Come ha spiegato lo stesso Nicola nel post-partita, si tratta di un tentativo “da riproporre, ma con i giusti accorgimenti”.

Nicola: “Non un fallimento, ma un punto di partenza”

Il tecnico grigiorosso, consapevole delle difficoltà incontrate, ha preferito guardare il bicchiere mezzo pieno.

“Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata,” ha commentato Nicola. “Vazquez è più un centrocampista offensivo, ma avevamo bisogno di provare qualcosa di diverso. Il potenziale della coppia con Vardy è alto, dobbiamo solo lavorare sui tempi e sui movimenti.”

Durante la prossima sosta, l’allenatore potrebbe tornare a lavorare su un modulo più offensivo, che consenta di schierare due punte di ruolo insieme a Vazquez come rifinitore. Un’idea che, in determinate partite, potrebbe rivelarsi decisiva per sbloccare il potenziale offensivo della Cremonese.

Più qualità in campo: la filosofia di Nicola

Fin dal suo arrivo sulla panchina grigiorossa, Nicola ha sempre ribadito un concetto chiave: valorizzare i giocatori di qualità.
L’obiettivo è riuscire a far coesistere in campo più talenti possibili, senza rinunciare all’equilibrio tattico.
Se l’intesa tra Vazquez e Vardy crescerà, la Cremonese potrebbe disporre di un’arma in più per affrontare la parte cruciale della stagione con ambizioni concrete.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print