Una sconfitta che pesa e lascia l’amaro in bocca. La Cremonese torna da Pisa con zero punti, ma con la sensazione di aver lasciato sul campo molto più di quanto meritasse. All’Arena Garibaldi si è vista una gara equilibrata, intensa e ben giocata da entrambe le squadre, ma a spuntarla è stato il Pisa grazie a un guizzo di Touré, che ha deciso l’incontro e condannato i grigiorossi a un ko ingiusto.

Una partita equilibrata, decisa da un episodio

Per lunghi tratti, la Cremonese ha tenuto bene il campo, mostrando organizzazione e carattere. Il match è rimasto in bilico fino al gol dei padroni di casa, arrivato su un’azione ben costruita ma evitabile.

Il gol di Touré ha spezzato l’equilibrio e costretto i ragazzi di Davide Nicola a inseguire, senza però riuscire a concretizzare le occasioni create nel finale.

“Ci è mancata un po’ di praticità,” ha dichiarato il tecnico grigiorosso nel post partita. “Dobbiamo imparare a essere più cinici e concreti quando abbiamo le nostre occasioni.”

Vardy troppo isolato, e qualche scelta da rivedere

Tra i motivi del rammarico c’è anche la gestione offensiva. Vardy, in gol nelle ultime uscite, è apparso troppo solo in avanti. Spesso costretto a duellare da solo contro la difesa pisana, ha faticato a trovare supporto dai compagni e a incidere come nelle partite precedenti.

Alcune scelte di formazione non hanno dato i frutti sperati, e la squadra avrebbe forse potuto osare di più negli ultimi venti minuti, spingendo con maggiore convinzione alla ricerca del pareggio.

Un ko che brucia ma non deve demoralizzare

Nonostante la delusione, la Cremonese esce da Pisa con la consapevolezza di poter competere alla pari anche in trasferta. La prestazione è stata buona, l’atteggiamento corretto, ma a mancare è stata la concretezza sotto porta.

Il campionato è ancora lungo e nulla è compromesso. Questa sconfitta, se ben gestita, può diventare una lezione utileper ritrovare efficacia e continuità in vista dei prossimi impegni.

Nicola: “Abbiamo margini di miglioramento”

Nel post gara, Davide Nicola ha voluto mantenere la calma, invitando il gruppo a restare unito:

“Il campionato è pieno di ostacoli e momenti difficili. Le prestazioni sono positive, ma serve maggiore precisione negli episodi decisivi. Non dobbiamo scoraggiarci, ma lavorare sui dettagli.”

Parole che trasmettono fiducia e determinazione, in vista delle prossime sfide, a partire dal prossimo impegno casalingo contro la Roma allo Zini, dove servirà una reazione immediata.

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print