Sono ore di riflessione in casa Atalanta dopo la pesante sconfitta interna per 3-0 contro il Sassuolo. Il risultato di Bergamo potrebbe segnare la fine dell’avventura di Ivan Juric sulla panchina nerazzurra, anche se — al momento — nessuna decisione ufficiale è stata ancora presa.
La dirigenza, guidata dalla famiglia Percassi, ha deciso di prendersi del tempo per valutare attentamente la situazione. Come spesso accade in questi casi, “la notte porta consiglio” e la decisione definitiva potrebbe arrivare già nella giornata di domani.

Palladino in pole per la successione

In caso di separazione da Juric, il primo nome sulla lista resta quello di Raffaele Palladino. L’ex tecnico della Fiorentina è libero dopo l’addio estivo e gode di grande considerazione in società.
Il suo profilo è ritenuto ideale per dare continuità al progetto tecnico di ispirazione “gasperiniana”, anche per via dei trascorsi comuni con Gian Piero Gasperini ai tempi del Genoa.

Il suo staff, tra l’altro, è stato avvistato più volte in tribuna alla New Balance Arena, segno di un interesse concreto e di contatti già avviati con l’Atalanta.
Palladino, inoltre, sarebbe nettamente avanti rispetto a Thiago Motta, anche per via di questioni contrattuali che lo legano ancora parzialmente alla Juventus.

Spunta l’ipotesi Mancini

Tra le alternative al momento sul tavolo c’è anche un nome di grande peso: Roberto Mancini.
Il “Mancio”, che di recente ha rifiutato alcune offerte provenienti dall’Arabia Saudita, è stato accostato anche alla Fiorentina e — secondo indiscrezioni — sarebbe stato avvistato a Marsiglia per assistere alla sfida tra OM e Atalanta.

Pur essendo una candidatura di spessore, al momento Mancini resta dietro Palladino nelle preferenze della dirigenza, ma davanti a Thiago Motta. La sua figura rappresenterebbe un cambio netto di filosofia, rompendo con la tradizione tattica di scuola gasperiniana che ha caratterizzato gli ultimi anni del club bergamasco.

Attesa per la decisione della società

Le prossime ore saranno decisive per capire quale direzione prenderà l’Atalanta. La società valuta attentamente pro e contro di un eventuale cambio in panchina, consapevole che la stagione è ancora lunga ma che servono segnali di ripresa immediati.
Juric, dal canto suo, resta in attesa e spera di poter giocarsi un’ultima chance per invertire la rotta. Ma la sensazione è che la fiducia nei suoi confronti stia vacillando.

Sezione: Serie A / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 22:06
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print