La Cremonese ha iniziato la stagione con il piede giusto, raggiungendo quota 7 punti in classifica in tempi più rapidi rispetto al 2022. A sottolinearne il valore è stato Matteo Bianchetti, che ha messo in evidenza come l’esperienza del passato abbia permesso alla squadra di affrontare meglio questo avvio.

Il confronto con il 2022

Secondo il difensore, la differenza principale con tre anni fa è l’unità di squadra, trovata molto prima. Allora la coesione arrivò soltanto in corso d’opera, mentre oggi i grigiorossi sembrano già rodati: “Sembra giochiamo insieme da tempo, come si è visto anche contro il Milan”, ha spiegato Bianchetti.

L’entusiasmo delle vittorie e dei nuovi innesti

Vincere aiuta a creare entusiasmo, dentro e fuori dal campo. Allo stesso modo, l’arrivo di giocatori mirati ha contribuito a innalzare il livello della rosa e a dare fiducia all’ambiente. Una combinazione che ha spinto la Cremonese a un avvio convincente.

Un bottino che dà fiducia

Quota 7 punti non è solo un dato statistico, ma rappresenta un segnale di solidità e maturità della squadra. Per Bianchetti, questo è un ottimo trampolino di lancio per affrontare con fiducia il prosieguo del campionato.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print