La sosta per gli impegni delle Nazionali è stata vissuta dalla Cremonese come un’opportunità preziosa. Niente pause vere e proprie, ma tanto lavoro mirato per permettere al gruppo di consolidarsi dopo un avvio di campionato brillante. Davide Nicola, tecnico dei grigiorossi, ha spiegato come sono state queste settimane, sottolineando l’importanza di conoscersi meglio e di migliorare la condizione dei nuovi innesti.

Un gruppo compatto nonostante le assenze

La Cremonese non ha dovuto fare i conti con troppi giocatori impegnati in giro per il mondo con le Nazionali. Questo ha permesso allo staff tecnico di concentrare il lavoro su chi è arrivato nelle ultime settimane di mercato. Nicola ha voluto analizzare a fondo lo stato di forma dei nuovi acquisti, valutando il loro inserimento nel contesto tattico.

Crescita individuale per un miglioramento collettivo

L’allenatore ha posto grande attenzione alla crescita personale dei singoli, convinto che il salto di qualità della squadra passi proprio da lì. Nelle prime due giornate i grigiorossi hanno raccolto sei punti preziosi senza strafare, seguendo un copione tattico semplice ma efficace, basato su compattezza e spirito di sacrificio.

Nuovi arrivi subito dentro il progetto

Particolarmente importante è stato l’inserimento dei nuovi. Nicola ha sottolineato come i rinforzi abbiano mostrato immediatamente grande voglia di lavorare e disponibilità al sacrificio. Un aspetto fondamentale per creare un gruppo unito, in grado di affrontare con entusiasmo e concentrazione le sfide salvezza.

Prossima tappa: Verona

Ora il pensiero è rivolto al Bentegodi, dove la Cremonese affronterà l’Hellas in uno scontro diretto che dirà molto sulle ambizioni di salvezza dei grigiorossi. Le due settimane di lavoro extra potrebbero rivelarsi decisive per affrontare con maggiore solidità un avversario in difficoltà ma desideroso di riscatto.

Sezione: News / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print