Audero 8 – Prestazione straordinaria del portiere grigiorosso che risulta decisivo per il pareggio conquistato al Bentegodi, dimostrando riflessi felini e posizionamento perfetto durante tutta la contesa. Nel primo tempo para tutto il parabile con interventi di grande classe, mentre nella ripresa compie almeno tre miracoli che valgono un punto prezioso per la squadra di Nicola. La parata su Bradaric nel primo tempo rappresenta il momento più spettacolare di una serata da incorniciare, mentre gli anticipi su Giovane e Orban dimostrano una lettura tattica superiore alla media.
Terracciano 6 – Terzino destro adattato nel ruolo di braccetto che interpreta con diligenza il compito affidatogli da Nicola, alternando momenti di grande personalità ad altri di incertezza negli interventi. La fase offensiva viene gestita con criterio, come dimostra il cross teso per Sarmiento nell'ultima parte di gara che sfiora il gol del vantaggio. Nel finale commette l'errore che poteva costare carissimo alla Cremonese, perdendo un pallone sanguinoso che Sarr non riesce a trasformare in rete grazie all'ennesimo miracolo di Audero.
Baschirotto 6,5 – Centrale difensivo di grande esperienza che guida con autorità il reparto arretrato grigiorosso, dimostrando una lettura tattica superiore durante tutta la contesa veronese. La gestione dei duelli aerei risulta quasi sempre vincente, mentre gli anticipi su Orban e Giovane si rivelano tempestivi e puliti per tutta la durata della gara. Nel secondo tempo salva la situazione con una chiusura provvidenziale che evita il tap-in vincente di Serdar, dimostrando riflessi e posizionamento da grande difensore.
Bianchetti 6 – Prestazione solida del centrale grigiorosso che interpreta con disciplina il ruolo di braccetto sinistro nella difesa a tre voluta da Nicola, dimostrando esperienza e personalità negli interventi. La fase di contenimento viene gestita con ordine, anche se occasionalmente soffre la velocità degli attaccanti veronesi negli spazi tra le linee. Il supporto alla manovra offensiva risulta limitato ma funzionale, privilegiando sempre la copertura difensiva quando l'Hellas Verona si rende pericoloso sugli esterni.
Zerbin 5,5 – Esterno destro che soffre maggiormente la pressione avversaria nella sua zona di competenza, dimostrando qualche incertezza di troppo negli interventi difensivi e nella gestione del pallone. La fase offensiva risulta troppo discontinua, con pochissimi cross degni di nota per i compagni di reparto in area di rigore veronese. Nel primo tempo viene superato da Bradaric in almeno due occasioni, rischiando di compromettere l'equilibrio della fascia destra grigiorossa. La crescita nella ripresa appare evidente ma non sufficiente per cambiare il giudizio complessivo su una prestazione al di sotto delle aspettative per un giocatore delle sue qualità tecniche. Dall'86' Floriani Mussolini s.v.
Collocolo 6 – Centrocampista di grande dinamismo che interpreta con personalità il ruolo di mezzala destra, dimostrando buone qualità nella gestione del pallone e negli inserimenti offensivi durante la gara. La fase difensiva viene affrontata con la giusta aggressività, anche se il cartellino giallo rimediato nel secondo tempo condiziona parzialmente le sue scelte tattiche. Il supporto ai compagni di reparto risulta costante, mentre la distribuzione del pallone appare generalmente precisa nonostante qualche imprecisione di troppo in zone nevralgiche del campo.
Bondo 6 – Centrocampista centrale di grande corsa che interpreta con disciplina il ruolo di regista basso nella mediana grigiorossa, dimostrando buone qualità nella distribuzione del pallone verso i compagni di reparto. La gestione dei tempi di gioco appare corretta durante la prima parte di gara, anche se manca quella verticalità necessaria per scardinare la difesa veronese organizzata. Il tentativo dalla distanza nel primo tempo dimostra personalità e voglia di incidere, mentre la fase difensiva viene gestita con ordine e precisione. Dal 58' Grassi 6 – Ingresso che porta maggiore qualità tecnica alla mediana grigiorossa, dimostrando subito buone qualità nella gestione del pallone e nella distribuzione verso i compagni di reparto.
Vandeputte 6 – Trequartista di grande qualità tecnica che interpreta con personalità il ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco, dimostrando buone capacità nella gestione del pallone negli spazi stretti. Il cross perfetto per Sanabria nel primo tempo rappresenta il momento migliore di una prestazione comunque positiva per la causa grigiorossa. La fase difensiva viene affrontata con la giusta applicazione, anche se occasionalmente si dimostra troppo leggero negli interventi sui centrocampisti avversari. La sostituzione all'intervallo risulta funzionale ai cambi tattici voluti da Nicola per aumentare la pericolosità offensiva della squadra. Dal 58' Sarmiento 6,5 – Ingresso che porta freschezza e qualità alla trequarti grigiorossa, dimostrando subito grande personalità con il tiro nel finale che sfiora il gol del vantaggio. La gestione del pallone negli spazi stretti risulta superiore alla media, mentre i movimenti senza palla creano costantemente problemi alla difesa veronese.
Pezzella 6 – Quinto di sinistra che alterna momenti di grande spinta offensiva ad altri di maggiore prudenza difensiva, dimostrando equilibrio tattico durante tutta la contesa veronese. La fase di contenimento viene gestita con ordine, anche se occasionalmente soffre la velocità di Belghali negli uno contro uno sulla fascia. Il supporto alla manovra offensiva risulta costante, mentre la distribuzione del pallone appare generalmente precisa per favorire lo sviluppo delle azioni grigiorosse.
Bonazzoli 5,5 – Prima punta che fatica a trovare spazi e tempo per incidere contro una difesa veronese ben organizzata e attenta in marcatura, dimostrando qualche limite nella gestione del pallone spalle alla porta. I movimenti negli spazi risultano prevedibili per i difensori avversari, mentre manca quella cattiveria sotto porta necessaria per finalizzare le poche occasioni create dai compagni di reparto. La pressione sui difensori veronesi appare discontinua, elemento che non favorisce il pressing alto voluto da Nicola. Dal 58' Vardy 6 – Ingresso che porta maggiore dinamismo e imprevedibilità all'attacco grigiorosso, dimostrando buone qualità nei movimenti senza palla e nella gestione degli spazi in area di rigore. La pressione sui difensori avversari risulta costante, mentre il dialogo con Sarmiento appare proficuo per creare superiorità numerica negli ultimi trenta metri di campo. La fase difensiva viene interpretata con la giusta applicazione nonostante il ruolo prettamente offensivo.
Sanabria 6 – Seconda punta di grande esperienza che interpreta con intelligenza il ruolo di supporto a Bonazzoli, dimostrando buone qualità nella gestione del pallone e nei movimenti negli spazi tra le linee. Il colpo di testa su cross di Vandeputte nel primo tempo rappresenta l'occasione più nitida per sbloccare il risultato, ma la mira risulta imprecisa per pochi centimetri. La pressione sui difensori veronesi appare costante, mentre il supporto ai compagni di centrocampo si rivela prezioso per l'equilibrio tattico della squadra. La sostituzione nella ripresa risulta funzionale ai cambi voluti da Nicola per aumentare la freschezza del reparto offensivo grigiorosso. Dal 66' Vazquez 6 – Ingresso che porta qualità tecnica e fantasia al reparto offensivo della Cremonese, dimostrando buone capacità nella gestione del pallone e nella creazione di superiorità numerica negli spazi stretti. Il movimento senza palla risulta intelligente e funzionale al gioco dei compagni, mentre la fase difensiva viene interpretata con la giusta applicazione tattica.
Davide Nicola 6 – Impostazione tattica prudente ma efficace che permette alla Cremonese di strappare un pareggio prezioso contro un Hellas Verona organizzato e pericoloso in casa, dimostrando una lettura corretta della gara. I cambi all'intervallo risultano azzeccati e funzionali per aumentare la qualità tecnica e la pericolosità offensiva della squadra grigiorossa. La gestione dei novanta minuti appare equilibrata, anche se nel primo tempo la squadra sembra troppo contratta e rinunciataria negli ultimi trenta metri di campo. Le sostituzioni portano freschezza e imprevedibilità che consentono di crescere nella ripresa. Ma senza le parate di Audero sarebbe stata dura. Sette punti in tre gare, però, meglio di così non si poteva pensare.
Autore: Redazione TuttoCremonese
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:03 Cremonese giudice sportivo: prima sanzione per Michele Collocolo
- 19:00 TMW - Verona-Cremonese 0-0, le pagelle: Vardy sacrificato, Audero super
- 18:00 Nicola elogia Audero: "E' un valore aggiunto, ma la Cremonese vince come squadra"
- 17:00 Bianchetti rivela il segreto della nuova Cremo: "Siamo un gruppo già unito, i 7 punti non sono casuali"
- 16:00 Nicola dopo Verona-Cremonese: "Spirito di squadra, Vardy e Sarmiento cresceranno con noi"
- 15:00 Cremonese, debutto di Vardy: al Bentegodi presente anche la moglie Becky con la sciarpa grigiorossa
- 14:00 Cremonese da record: con Nicola 7 punti in 3 giornate, meglio di tutte le neopromosse da 10 anni
- 13:08 Jari Vandeputte: l'emozione della prima stagione in serie A
- 13:00 Una ‘Cremonese operaia’ vola a 7 punti alle spalle di Juventus e Napoli
- 12:00 Jeremy Sarmiento, a Cremona per stupire
- 11:00 GdS - Audero il migliore: le pagelle di Verona-Cremonese
- 10:00 GdS - La Cremonese frena
- 09:30 SONDAGGIO - Verona-Cremonese 0-0: vota il migliore in campo
- 09:00 Verona-Cremonese 0-0: i punti principali del match giocato al Bentegodi
- 08:00 Nicola su Vardy: "Può giocare con chiunque, la Cremonese deve solo pensare da squadra"
- 21:42 Verona-Cremonese 0-0, Zanetti: "Meritavamo molto di più"
- 21:35 Verona-Cremonese 0-0, Bianchetti: "Importante non perdere. Vardy? Ci darà una grande mano"
- 21:27 Le pagelle di Verona-Cremonese: La Cremo difende l’imbattibilità e si porta a casa un punto prezioso.
- 20:51 Verona-Cremonese 0-0, Giovane: "Sono in crescita, dispiace non aver segnato"
- 20:51 Verona-Cremonese 0-0, Bradaric: "Partita vera, continuiamo così"
- 20:44 Verona-Cremonese 0-0, Nicola: "Non abbiamo mai mollato, felice della prestazione"
- 19:57 Verona-Cremonese: c'è l'esordio per Vardy in grigiorosso
- 17:00 LIVE | VERONA-CREMONESE FINISCE 0-0: PUNTO PREZIOSO PER I GRIGIOROSSI
- 16:00 SONDAGGIO - Che giudizio date al mercato della Cremonese?
- 15:00 Nicola alla vigilia di Verona-Cremonese: "Sfida diversa dalle altre, servirà testa e coraggio"
- 14:00 TuttoCremonese.com cerca nuovi collaboratori! Invia la tua candidatura!
- 13:00 Cremonese, colpi di mercato subito in campo: a Verona debutta anche Vardy
- 12:00 Verona-Cremonese: la sfida che vale doppio nella corsa salvezza di Serie A
- 11:00 GdS - Verona-Cremonese: le probabili formazioni
- 10:00 GdS - Cremonese per la storia
- 09:00 TMW - Hellas Verona-Cremonese, le probabili formazioni: Vardy in panchina
- 08:00 Verona-Cremonese, sfida infuocata al Bentegodi: le probabili formazioni
- 22:54 Serie A: Modric regala il primo successo a San Siro del Milan
- 22:00 Verona-Cremonese, i giocatori convocati da Zanetti
- 21:32 Verona-Cremonese, Bentegodi a tinte grigiorosse: oltre 1.400 tifosi in trasferta
- 21:00 Nicola su Vardy: "Non vuole essere una prima donna, si è messo a disposizione di tutti"
- 20:05 Serie A: la Lazio cade con il Sassuolo, decisivo il gol di Fadera
- 19:23 Verona-Cremonese, i grigiorossi convocati da Nicola
- 19:00 Cremonese Primavera sconfitta 0-2 dalla Lazio
- 17:11 Serie A: Atalanta a valanga, Udinese corsara a Pisa
- 17:00 Verona-Cremonese, Nicola avverte i suoi: “Sfida diversa da tutte le altre, servirà lucidità e coraggio”
- 16:00 Cremonese, sorpresa al Bentegodi: Sarmiento verso l’esordio dal 1’ contro il Verona
- 15:00 Nicola svela il piano della Cremonese: “Due settimane decisive per crescere e conoscersi meglio”
- 14:54 Serie A: colpaccio Torino a Roma, la decide Simeone
- 13:43 Nicola: “Due vittorie non spostano l’obiettivo: piedi per terra e avanti con il lavoro”
- 13:00 GdS - Avanti Cremonese con oltre 1200 tifosi
- 12:09 Verona-Cremonese, la verità al Bentegodi: tutti i numeri di una sfida da brividi