La Cremonese di Davide Nicola vuole continuare a sognare dopo un avvio di stagione perfetto: due vittorie in altrettante giornate che hanno proiettato i grigiorossi nelle zone alte della classifica. Lunedì 15 settembre, però, al Bentegodi li attende un test importante contro il Verona di Paolo Zanetti, squadra in cerca di riscatto dopo un avvio complicato.

QUI VERONA -  Gli scaligeri arrivano al match con un solo punto in due partite e un penultimo posto che pesa. La rivoluzione del mercato estivo ha stravolto la rosa e Zanetti ha bisogno di tempo per dare un’identità precisa alla squadra. Il dato che preoccupa di più? Solo una vittoria nelle ultime tredici partite di Serie A giocate in casa. Per invertire la rotta, l’Hellas punta sul nuovo acquisto Gagliardini, pronto a debuttare dal 1’. In avanti ci sarà spazio anche per Orban accanto a Giovane, mentre sulla destra Belghali insidia Fallou. Stop precauzionale per Harroui, con Bradaric confermato sulla corsia mancina.

QUI CREMONESE -  In casa grigiorossa l’entusiasmo è alle stelle: la squadra ha dimostrato solidità e carattere, ma la curiosità dei tifosi è tutta per Jamie Vardy, al primo viaggio in Serie A. L’attaccante inglese è stato convocato per Verona, ma partirà dalla panchina: il suo debutto dal 1’ dovrà ancora attendere. Nicola, intanto, ritrova due pedine fondamentali come Bonazzoli e Barbieri, assenti contro il Sassuolo. Due ritorni che possono offrire maggiore profondità e qualità, soprattutto in un match che si preannuncia combattuto sul piano fisico e mentale.

LE PROBABILI FORMAZIONI

VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Bernede, Gagliardini, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti:

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Sarmiento, Pezzella; Sanabria, Vazquez. All. Nicola.

Un match che vale doppio

Verona-Cremonese non è solo una gara di metà settembre: è già uno scontro diretto in chiave salvezza, con i padroni di casa obbligati a invertire la rotta e gli ospiti intenzionati a cavalcare l’entusiasmo di un avvio sorprendente. Per Nicola la sfida rappresenta un banco di prova per misurare le ambizioni della squadra; per Zanetti un’occasione da non fallire per guadagnare fiducia.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print