La trasferta di Verona per la Cremonese non è una partita come le altre. Al Bentegodi andrà in scena uno scontro diretto che, già a settembre, ha il sapore di una piccola finale in chiave salvezza. Due squadre con lo stesso obiettivo, quello di restare in Serie A, che si ritrovano faccia a faccia dopo un inizio di campionato molto diverso: i grigiorossi hanno sorpreso tutti con due vittorie su due, l’Hellas invece arranca e cerca il rilancio davanti ai propri tifosi.

Guardando alla storia, però, i numeri non sorridono alla squadra di Davide Nicola. In Veneto, infatti, i precedenti ufficiali raccontano un dominio dell’Hellas: 28 confronti con ben 16 successi gialloblù, 8 pareggi e soltanto 4 vittorie per la Cremonese. In Serie A il bilancio è ancora più duro: quattro gare a Verona, mai un trionfo per i grigiorossi, con due sconfitte e due pareggi.

Eppure, se c’è una cosa che questa Cremonese ha già dimostrato, è la capacità di stupire e di non fermarsi di fronte alla storia. L’ultimo incrocio tra le due squadre risale all’aprile 2023 allo Zini, terminato 1-1: Okereke aveva illuso i tifosi grigiorossi, ma Verdi aveva firmato la risposta dell’Hellas. Un pareggio che allora non servì a nessuna delle due, ma che resta nella memoria come l’ennesima battaglia equilibrata.

Lunedì, però, sarà diverso. La rosa della Cremonese è ora completa dopo la chiusura del mercato e Nicola, fresco di premio come miglior allenatore del mese di agosto, non vuole fermarsi. I suoi uomini arriveranno al Bentegodi con la voglia di ribaltare i pronostici e di scrivere un nuovo capitolo della loro storia in Serie A.

Per il Verona, invece, sarà l’occasione per invertire la rotta e scacciare i fantasmi di un avvio complicato. Insomma, tutti gli ingredienti per una partita che promette emozioni e che potrebbe già pesare tantissimo nella corsa alla salvezza.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 12:09
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print