La Cremonese si sta prendendo di forza i riflettori della Serie A. Nessuno, probabilmente, si aspettava un avvio di stagione così convincente da parte della squadra di Davide Nicola, capace non solo di tenere testa alle big, ma di batterle sul campo.

Il capolavoro più grande? La vittoria a San Siro contro il Milan, una delle imprese più sorprendenti di questo inizio di campionato. Ma non è tutto: i grigiorossi, che arrivano al big match contro la Juventus con appena un punto di ritardo in classifica, hanno fermato sull’1-1 anche l’Atalanta e il Como, confermando solidità e mentalità vincente.

Una squadra costruita per correre e stupire

L’unico vero passo falso stagionale della Cremonese resta la sconfitta contro l’Inter, ma il bilancio complessivo parla chiaro: la formazione lombarda è la grande rivelazione di questo campionato.

Merito di un progetto tecnico costruito con intelligenza e ambizione. Dopo la promozione dalla Serie B, la società ha operato un profondo rinnovamento della rosa, mettendo a disposizione di Nicola una squadra completa, capace di reggere il ritmo delle migliori.

Guidati da un intramontabile Jamie Vardy, i grigiorossi hanno trovato il giusto equilibrio tra esperienza e fame agonistica. Da Audero a Sanabria, passando per Baschirotto e Payero, gli acquisti estivi hanno dato qualità, forza fisica e mentalità.

Nicola, il condottiero che ha cambiato tutto

La mano di Davide Nicola è evidente. Il tecnico ha trasformato la Cremonese in un gruppo compatto, dinamico e sempre pronto a reagire. La squadra gioca con coraggio, sfrutta la velocità nelle ripartenze e non teme il confronto con nessuno, nemmeno con le big del campionato.

“Ogni partita è un’occasione per crescere, indipendentemente dall’avversario,” ripete spesso Nicola, che è riuscito a instillare nella squadra una mentalità vincente e resiliente.

Un dente avvelenato per la Juventus

Ora nel mirino c’è la Juventus di Spalletti, una sfida che promette spettacolo e tensione. E sebbene sulla panchina bianconera non ci sia più Igor Tudor, i grigiorossi scenderanno in campo con la solita fame e la consapevolezza di potersela giocare con chiunque.

La Cremonese di Nicola è molto più di una sorpresa: è una realtà solida, costruita per restare e per continuare a sognare in grande.

Sezione: News / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print