La Cremo vola a 9 punti e, dopo 5 giornate, la casella delle sconfitte è ancora a 0. Davide Nicola confeziona l’ennesimo capolavoro sportivo con la politica dei ‘piccoli passi’, che finora ha permesso alla squadra grigiorossa di allungare il distacco dalla zona bassa della classifica.

A Como non era facile: i padroni di casa venivano dal successo esterno di Firenze e le numerose assenze, tra cui quella di Audero all’ultimo minuto, lasciavano presagire che non sarebbe stato un sabato semplice. I lariani, sin dalle prime battute, hanno cercato di schiacciare la Cremonese, trovando il gol del vantaggio con Paz alla mezz’ora.

La Cremo è sembrata un po’ bloccata e poco incisiva sotto porta. Nel secondo tempo, Nicola ha sostituito un Zerbin non in giornata con F. Mussolini, che ha dato più spinta alla manovra grigiorossa, e il Mudo Vazquez al posto di Payero; proprio dai piedi del fantasista argentino è arrivato l’assist per  Baschirotto, che di testa ha beffato Butez pareggiando il conto delle reti. La Cremo ha rimesso in parità il risultato e, nel finale di gara, il Como è rimasto in 10 per il rosso ingenuo rimediato da Rodriguez.

La Cremonese avrebbe potuto affondare, ma il Como è stato vigile e la squadra di Nicola ha preferito prendersi un punto, facendo infuriare Fabregas (espulso nel finale) e portando la Cremonese a 9 punti in classifica, in attesa dell’Inter.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 13:02
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print