L’inizio di stagione della Cremonese continua a essere semplicemente straordinario.
A novembre, la squadra di Davide Nicola può guardare con serenità la classifica: ampio margine sulla zona retrocessione, prestazioni convincenti e solo due sconfitte, maturate peraltro contro due corazzate del campionato come Inter e Juventus.

Contro i bianconeri, i grigiorossi hanno confermato di essere una squadra viva, capace di giocarsela a testa alta e di mettere in difficoltà chiunque. Una prova di carattere, nonostante il risultato finale.

Prestazioni solide e gruppo compatto

Una delle chiavi del successo di questa prima parte di stagione è la continuità nelle prestazioni.
La Cremonese raramente è apparsa in difficoltà e, anche quando non è arrivata la vittoria, la squadra ha sempre mostrato organizzazione, equilibrio e spirito di sacrificio.

Nicola ha costruito un gruppo compatto, dove ognuno sa cosa fare e dove la mentalità conta quanto la tattica. È proprio questa solidità a rendere la Cremo una squadra temibile anche per avversari più attrezzati.

La sconfitta con la Juve non cambia nulla

Il 2-1 con la Juventus va archiviato senza drammi.
Nonostante il risultato, la prestazione è stata più che positiva: ritmo alto, pressing, e una reazione convincente dopo il doppio svantaggio.

Il tecnico ha già ribadito l’importanza di guardare avanti, focalizzandosi sulla prossima sfida di campionato — quella di venerdì a Pisa, un vero e proprio scontro diretto per la salvezza.

Pisa-Cremonese: vietato perdere

Il match contro il Pisa sarà cruciale per consolidare la posizione di classifica e arrivare alla sosta con serenità.
Nonostante i toscani appaiano in difficoltà, la squadra nerazzurra resta organizzata, aggressiva e difficile da battere, soprattutto in casa.

Per la Cremonese sarà fondamentale non perdere e, se possibile, allungare la striscia positiva in trasferta. Nicola, come sempre, sta lavorando più sulla testa che sulle gambe, perché sa che l’approccio mentale farà la differenza.

Nicola, il valore aggiunto

Ancora una volta, Davide Nicola si conferma il valore aggiunto di questa squadra.
Il tecnico grigiorosso ha dimostrato di saper toccare le corde giuste, motivando i suoi uomini anche nei momenti più difficili. La sua gestione equilibrata e il suo carisma hanno creato un ambiente sereno, ma al tempo stesso competitivo.

Con il rientro di alcuni titolari e una sosta utile per ricaricare le energie, la Cremonese può guardare con fiducia alla seconda parte di stagione, sognando qualcosa in più della semplice salvezza.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print