La Cremonese esce sconfitta ma non ridimensionata dalla sfida contro la Juventus.
I grigiorossi hanno tenuto testa a una delle squadre più blasonate del campionato, mostrando carattere, organizzazione e una reazione d’orgoglio che conferma la solidità del progetto di Davide Nicola.

Dopo una prova generosa e di grande personalità, la Cremo può guardare avanti con fiducia: la sconfitta contro i bianconeri non cambia il percorso positivo di questo inizio stagione, né intacca la consapevolezza di essere sulla strada giusta verso la salvezza.

Ora serve ricaricare le energie

I prossimi giorni saranno fondamentali per recuperare energie e condizione fisica, ma anche per riabbracciare alcuni giocatori attualmente ai box.
Nicola potrà così preparare al meglio un appuntamento chiave come quello contro il Pisa, una sfida diretta per la permanenza in Serie A che vale più dei tre punti in palio.

Ritrovare compattezza e lucidità sarà l’obiettivo principale, perché la Cremonese ha dimostrato di avere gioco, identità e determinazione — elementi che, uniti a un pizzico di concretezza in più, possono fare la differenza.

Sfida decisiva prima della sosta

La partita con il Pisa, in programma venerdì, arriva in un momento cruciale.
Ottenere un risultato positivo significherebbe chiudere questa prima parte di stagione con morale alto e classifica tranquilla, prima della sosta di campionato, che offrirà tempo per recuperare energie e lavorare con serenità.

Nicola e i suoi uomini lo sanno bene: è una partita da non fallire, ma anche un’occasione per trasformare la delusione di Torino in una nuova spinta positiva.

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 16:30
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print