La Cremonese lancia un segnale chiaro e deciso in vista della prossima stagione di Serie A: la scelta di affidare la panchina a Davide Nicola rappresenta un cambio di passo importante e una mossa strategica per affrontare al meglio un campionato che si preannuncia impegnativo, ma ricco di stimoli.

Conosciuto come uno specialista delle salvezze in Serie A, il tecnico piemontese è considerato la scelta ideale per centrare l’obiettivo permanenza nella massima serie. La sua esperienza, la capacità di adattamento e la mentalità battagliera ne fanno una figura di riferimento per club che puntano a sorprendere.

Nicola alla Cremonese: flessibilità tattica al servizio della squadra

Nel corso della sua carriera, Davide Nicola ha dimostrato di non essere legato a un solo modulo tattico, ma di saper modellare il gioco in base alla rosa e alle esigenze delle singole partite.

A Cagliari, ad esempio, ha alternato diverse soluzioni: dal 3-5-2 al più tradizionale 4-4-1-1, passando anche per il 4-2-3-1. La sua forza è sempre stata l'adattabilità, con l'obiettivo di massimizzare il rendimento dei giocatori.

Durante l’esperienza a Empoli, ha spesso scelto la difesa a tre, affidandosi a un solido 3-4-2-1 che garantiva equilibrio in fase difensiva e creatività sulla trequarti. Proprio questa flessibilità tattica sarà uno degli elementi chiave della sua avventura alla guida della Cremonese.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print