La Cremonese di Davide Nicola si prepara alla sfida di campionato con l'Udinese qualche grattacapo in più, soprattutto in zona mediana. Il tecnico grigiorosso, intervenuto alla vigilia del match, ha infatti sottolineato le difficoltà numeriche a centrocampo, dove le assenze e la condizione fisica non ottimale di alcuni giocatori potrebbero costringere a scelte obbligate.

“In questo momento abbiamo qualche difficoltà numerica a centrocampo — ha spiegato Nicola — perché con l’assenza di Collocolo ci mancano alcune caratteristiche importanti. Alcuni dei nostri ragazzi hanno già 80 minuti nelle gambe, altri forse meno.”

Nonostante le limitazioni, il tecnico si è detto fiducioso sullo stato generale della squadra, soprattutto dopo un periodo di lavoro utile per ritrovare ritmo e intensità.

Due settimane di lavoro pieno e tanta fiducia nel gruppo

Il bicchiere, per Nicola, resta mezzo pieno. Dopo la pausa, la Cremonese ha potuto godere di due settimane di allenamenti completi, un’occasione preziosa per affinare automatismi e consolidare condizione fisica e mentale.

“L’importante è aver avuto due settimane di lavoro pieno, durante le quali tutti hanno lavorato bene e con intensità,” ha aggiunto il tecnico.

Un aspetto che lo staff ha curato con particolare attenzione è la gestione dei carichi fisici, vista la diversa preparazione tra chi ha giocato con continuità e chi invece ha avuto meno spazio. La priorità, ora, è mantenere compattezza e ritmoper affrontare una fase di calendario densa e decisiva.

Le soluzioni di Nicola: adattamenti e spirito di squadra

La mancanza di Collocolo rappresenta una perdita pesante, ma Nicola ha dimostrato in più occasioni di saper trovare soluzioni tattiche intelligenti anche nelle emergenze.

Possibili adattamenti potrebbero riguardare l’inserimento di giocatori più dinamici o l’utilizzo di mezzali con compiti più difensivi, per garantire equilibrio. L’obiettivo resta lo stesso: non perdere identità e aggressività, due marchi di fabbrica della gestione Nicola.

Il tecnico, inoltre, può contare su un gruppo unito e reattivo, in grado di adattarsi con spirito di sacrificio alle esigenze del momento.

Mentalità e lavoro: i pilastri del progetto grigiorosso

Da quando è arrivato sulla panchina della Cremonese, Davide Nicola ha portato una mentalità chiara: niente alibi, solo lavoro e responsabilità. Anche di fronte alle difficoltà, il tecnico preferisce concentrarsi su ciò che la squadra può controllare: l’intensità, l’impegno e la concentrazione.

“Le difficoltà ci sono, ma servono a misurare la nostra crescita. La squadra sta bene, ha lavorato con serietà e voglia di migliorare.”

Il messaggio è forte e diretto: la Cremonese non vuole fermarsi. Nonostante le assenze, Nicola punta sulla forza del gruppo e sulla fiducia costruita in settimane di lavoro costante.

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print