Intervistato a margine della pausa per le Nazionali, Davide Nicola ha espresso un pensiero chiaro sul livello della Serie A, competizione che la sua Cremonese sta affrontando con entusiasmo e pragmatismo.

“È un torneo selettivo e diverso dagli altri campionati europei – ha dichiarato Nicola –. Qualsiasi giocatore o allenatore che arriva in Italia si rende subito conto della complessità del calcio italiano”.

La Serie A, un campionato “troppo spesso denigrato”

L’allenatore grigiorosso ha sottolineato come la Serie A non debba essere considerata un torneo minore rispetto a Premier League, Liga o Bundesliga:
“È un campionato troppo spesso e ingiustamente denigrato. In realtà è strategico, competitivo e di grande difficoltà. Non perdona chi non è pronto”.

Competitività e tattica: il marchio di fabbrica del calcio italiano

Nicola rimarca l’aspetto più peculiare del torneo: la preparazione tattica delle squadre e la continua ricerca di soluzioni strategiche. “Ogni partita è una sfida di intelligenza calcistica, oltre che di tecnica. Questo rende la Serie A un laboratorio unico nel panorama europeo”.

Cremonese e il sogno salvezza

Per la sua Cremonese, partita con il piede giusto, il tecnico sa bene che serviranno costanza, organizzazione e spirito di sacrificio. “Ogni punto conquistato vale doppio in un campionato come questo”, ha concluso Nicola.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print