Per la Cremonese e per Davide Nicola, l’arrivo di Jamie Vardy rappresenta molto più di un semplice colpo di mercato. L’allenatore ha spiegato come sia nata l’operazione: “Quando ci siamo accorti che poteva diventare realtà, abbiamo illustrato il nostro progetto. Sentire che ci sceglieva con convinzione è stato un passaggio fondamentale”.

Vardy, fame e motivazioni da campione

Secondo Nicola, il bomber inglese non arriva a Cremona per una passerella di fine carriera, ma con la stessa voglia di sempre: “È un giocatore ancora affamato, pronto a dimostrare il suo valore anche in Serie A”. Un innesto che alza il livello tecnico e mentale del gruppo.

“Nella mia Cremonese non esiste abbondanza”

Sull’organico a disposizione, Nicola è chiaro: “Non c’è abbondanza, siamo giusti. Nel calcio di oggi conta la capacità di determinare, a prescindere dal minutaggio. Chi incide, gioca”. Parole che confermano l’approccio meritocratico del tecnico, dove ogni scelta è legata all’impatto reale dei giocatori.

Un progetto in equilibrio tra entusiasmo ed esperienza

La Cremonese riparte con entusiasmo e un mix di giovani promesse ed esperti leader come Vardy e Vazquez. Nicola guida il gruppo con idee precise e un principio chiave: solo chi sa fare la differenza in campo sarà decisivo per la stagione.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print