Il peso specifico dell'Atalanta lo conosceva. Davide Nicola si tiene stretto il pareggio, anche perchè ha avuto buone indicazioni dalla sua Cremonese in termini di compattezza, continuità di rendimento e crescita. 

La buona qualità delle prestazioni  

A Nicola è piaciuto il modo in cui la Cremonese ha saputo leggere la partita affrontandola mettendo al bando ogni timore reverenziale: "Direi che abbiamo avuto una buona prestazione - afferma- con un'interpretazione diversa rispetto alla partita disputata con l'Udinese, nel primo tempo c'è stato un andamento equilibrato, siamo riusciti a mantenere il giusto ritmo, portando la giusta pressione, alle volte ci manca magari ancora qualcosa nell'ultimo passaggio, dobbiamo avere la capacità di rendere Gmeglio in velocità, c'è un percorso da fare ma stiamo crescendo". 

Gli elogi ai singoli e la considerazione delle assenze 

Nicola si concede volentieri menzioni di merito, specialmente con riferimento a giocatori impiegati in sostituzione dei titolari e, in qualche caso, anche in ruoli in cui tradizionalmente non operano: "Zerbin a destra è più disciplinato - dice- ma anche in altre posizioni sa rendere bbene,  Vandeputte nelle rotazioni ha dimostrato di saper giostrare e si adatta bene anche a fare il play, Vasquez sa portare serenità e fiducia, abbiamo potuto constatare anche la fondamentalità di elementi come Floriani Mussolini e Payero".

La gioia per il gol di Vardy

La gioia del tecnico della Cremonese si incentra anche sul primo gol in grigiorosso di Vardy: "Sta dimostrando un notevole spirito di squadra- prosegue-  e certamente sono molto felice che sia riuscito a sbloccarsi sul piano realizzativo"

L'importanza della rosa vasta 

A mettere un sorriso sulle labbra del tecnico ex Cagliari è il fatto di poter disporre di una rosa vasta in vista dei diversi impegni di campionato che richiederanno di necessità un turnover: "Sicuramente poter contare su una rosa ampia è un vantaggio per noi".    

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 23:24
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print