Simone Giacchetta arriva a Cremona nell'estate 2021 e i rapporti con i tifosi e la stampa locale non sono sempre stati idilliaci.

Le critiche

Durante il suo primo calciomercato come direttore sportivo della Cremonese, Giacchetta acquista molti giocatori giovani in prestito, tra cui Caleb Okoli e Nicolò Fagioli. Alla fine della stagione i Grigiorossi terminano al secondo posto con conseguente promozione in Serie A. La squadra si trova però senza la propria colonna portante della stagione appena trascorsa, vedendo tornare alle rispettive squadre di appartenenza i giocatori in prestito. 

Servono, dunque, molti innesti sul mercato e anche un nuovo allenatore, date le dimissioni di Fabio Pecchia. La scelta del direttore cade su Massimiliano Alvini, scelta aspramente criticata in quanto si tratta di un allenatore con nessuna presenza nella massima serie e reduce da due stagioni di Serie B alla guida di Reggiana e Perugia. Anche le scelte dei giocatori sono criticate. Il direttore si concentra, infatti, su calciatori provenienti da campionati esteri, costruendo quindi una squadra con poca esperienza  per affrontare il difficile campionato della Serie A. La stagione inizia male e il 14 gennaio 2023 Alvini viene esonerato, dopo aver conquistato solo sette punti. Al suo posto viene scelto Davide Ballardini, che non riesce nell'impresa di raggiungere la salvezza. Dopo una stagione in Serie A, la Cremonese retrocede in cadetteria.

Cambio di strategia

Dopo la retrocessione, risulta fondamentale mantenere la categoria e il direttore inserisce giocatori di qualità ed esperienza, come Michele Collocolo e Franco Vazquez. Sulla panchina della squadra rimane Ballardini, ma viene poi sostituito dopo poche giornate da Giovanni Stroppa. A fine anno la Cremonese perde la finale playoff contro il Venezia, rimanendo in Serie B. 

Durante il calciomercato estivo del 2024, Giacchetta continua la sua politica di portare in grigiorosso giocatori ambiziosi e di qualità. Arrivano infatti Jari Vandeputte, Manuel de Luca e Federico Bonazzoli, tutti a titolo definitivo. A giugno questa politica risulta vincente e la Cremonese, guidata sempre da Stroppa, espugna il Picco di La Spezia e torna nuovamente di Serie A.

Meritato riconoscimento

Nella sessione di mercato appena terminata il direttore raggiunge il punto più alto nel suo percorso in grigiorosso. Sceglie, infatti, Davide Nicola, allenatore esperto nel portare alla salvezza le proprie squadre e costruisce una rosa composta da giocatori abituati a calcare i campi della massima categoria. Da segnalare l'acquisto di Federico Baschirotto, difensore solido e tenace, soffiato al Lecce, una diretta concorrente per la salvezza. A fine mercato, dopo le vittorie contro il Milan e il Sassuolo, arriva anche la ciliegina sulla torta: l'attaccante inglese Jamie Vardy approda alla corte di Nicola, portando con sè tutta la sua qualità ed esperienza. 

I tifosi della Cremonese riconoscono il grande lavoro svolto da Simone Giacchetta, capace di entusiasmare l'ambiente dopo questa campagna acquisti.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 16:14
Autore: Francesco Paschi
vedi letture
Print