Audero Voto 6,5: Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto.

Terracciano Voto 6,5: Davanti ai suoi vecchi tifosi, dimostra tutto il suo valore.

Baschirotto Voto 8: L’ Ivan Drago grigiorosso festeggia con un gol e condisce il tutto con una prestazione sublime.

Bianchetti Voto 6,5: Il capitano è sempre sul pezzo.

Zerbin Voto 7: Suo l’assist per il gol di Baschirotto. Corre in lungo e largo per la sua fascia di competenza e non sbaglia un colpo.

Collocolo Voto 7: Per nulla emozionato all’esordio nella massima serie, gioca una partita impeccabile deliziando il pubblico con un mix di classe e fisicità.

Vandeputte Voto 6,5: Gioca un ottimo primo tempo, poi nella ripresa si vede meno e viene sostituito. Gioca un ottima partita, la prima in serie A.

Grassi Voto 6,5: Intelligenza tattica e pragmatismo. Un metronomo eel centrocampo.

Pezzella Voto 7: Come ogni diesel ci mette un po a carburare, ma quando il vento è in poppa, fa sentire la sua presenza.

Okereke Voto 6,5: Nicola gli dà fiducia e lui lo ripaga con una prestazione di sacrificio. Il nigeriano gioca sul filo del fuorigioco e tiene in apprensione la retroguardia rossonera.

Bonazzoli Voto 8: Una prestazione da cineteca come il gol partita, di ottima fattura, che rimane nella storia della Cremonese. Un inizio incoraggiante per un ragazzo che se ritrova fiducia e stimoli può essere una risorsa importante in questa stagione.

Bondo Voto 6,5: Una porzione di match di grande personalità.

Payero Voto 6: Entra e ci mette grinta e fisico.

Sanabria: s.v

De Luca: s.v

Ceccherini: s.v

Nicola Voto 8: Brindisi al San Siro e sgambetto ad Allegri. Quale miglior esordio per il tecnico grigiorosso che cancella la delusione della Coppa Italia. La sua Cremonese gioca in maniera intelligente, contiene senza problemi un Milan poco brillante e si porta a casa con merito i 3 punti. La scelta della coppia di attacco ‘leggera’ Okereke Bonazzoli si rivela vincente e ora Cremona rende merito al suo condottiero.

Sezione: News / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 23:37
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print