Dopo quattro anni di assenza, la Juve Stabia ha fatto il suo ritorno in Serie B con il piede giusto, alimentando l’entusiasmo post promozione e smentendo ogni pronostico. Il club campano ha infatti centrato l’accesso al turno preliminare dei playoff, poi vinto contro il Palermo, dimostrando solidità e concretezza.

Il percorso delle Vespe si è costruito soprattutto allo stadio "Romeo Menti", dove sono arrivate 10 delle 14 vittorie totali in stagione regolare. Ma il dato più sorprendente arriva dalla fase offensiva: pur essendo l’ultima squadra per numero di tiri complessivi, la Juve Stabia è tra le più efficienti del campionato, con un rapporto tiri-porta tra i migliori della categoria — uno su tre finisce nello specchio.

Nel 3-4-1-2 di mister Guido Pagliuca, il trascinatore indiscusso è Andrea Adorante, autore di 16 reti stagionali considerando sia il campionato che i playoff. Al suo fianco, Candellone e Piscopo completano il reparto offensivo, con quest’ultimo leader degli assist grazie a 8 passaggi decisivi.

Le corsie laterali parlano giovane, con due talenti in rapida ascesa: Fortini (classe 2006) e Floriani (2003), entrambi capaci di imporsi come tra i migliori esterni della Serie B.

L’assenza di Leoni ha aperto spazi in mediana, dove si sono affermati Mosti e Pierobon, mentre davanti al portiere Thiam, che vanta 13 clean sheet stagionali, si posiziona un solido terzetto difensivo composto da Bellich, Peda e Ruggero.

Una squadra giovane, brillante e concreta: la Juve Stabia si è guadagnata il rispetto della categoria e ora sogna di scrivere un altro capitolo sorprendente nella sua stagione.

Sezione: Avversario / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print