La Cremonese continua a sorprendere in Serie A e Davide Nicola, tecnico dei grigiorossi, ha voluto soffermarsi sull’importanza di alcuni profili destinati a lasciare il segno nella massima serie. L’allenatore, parlando di Collocolo e Vandeputte, ha evidenziato come il loro percorso di crescita debba rappresentare un modello per l’intero spogliatoio.

«Io vedo che il gruppo lavora bene, hanno tutti una fame ragionata e conoscono i movimenti dei ruoli che interpretano e si sono adattati subito. Io spero sempre che chi ha fatto la gavetta riesca a dimostrare, sia dai giovani che da chi vuole dimostrare che in Italia i buoni giocatori ci sono e serve dare la giusta fiducia. Per questo c’è tanto da fare», ha dichiarato Nicola.

Parole che confermano come la mentalità e la fame di successo siano le chiavi per raggiungere traguardi importanti. Collocolo e Vandeputte, arrivati in Serie A dopo aver dimostrato qualità e determinazione nelle categorie inferiori, incarnano perfettamente l’idea di calcio del tecnico: giocatori pronti al sacrificio e capaci di trascinare i compagni con energia e convinzione.

Per Nicola, la Cremonese non deve soltanto contare sui singoli, ma su un gruppo che sa riconoscere il valore di chi è arrivato in alto con dedizione e spirito di sacrificio. La fame, dunque, diventa un’arma decisiva per affrontare un campionato lungo e ricco di insidie.

Sezione: News / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print