La Cremonese batte il Sassuolo 3-2 dopo essere stata rimontata e vola per una serata in testa alla classifica di Serie A. Sopra di due reti con i gol di Terracciano al 37' e Vazquez al 39', i grigiorossi di Nicola allo Zini vengono recuperati dai neroverdi con le reti nella ripresa di Pinamonti al 63' e il pareggio di Berardi al 73' su rigore. Il gol decisivo arriva al 93' su calcio di rigore realizzato da Manuel De Luca. Dopo la clamorosa vittoria all'esordio stagionale in Serie A contro il Milan a San Siro, per una notte la Cremonese guarderà tutti dall'alto in basso con 6 punti in classifica, prima in solitaria. Era dal 2012 che una neopromossa non vinceva le prime due partite di Serie A. Nulla da fare, invece, per il Sassuolo di Grosso, che dopo la sconfitta casalinga rimediata contro il Napoli di Antonio Conte per 2-0, resta a secco di punti anche alla seconda giornata contro la Cremonese di Davide Nicola scivolando, in attesa degli altri risultati, all'ultimo posto in classifica. 

La Cremonese sogna, il Sassuolo resta a zero

L'anticipo della seconda giornata di Serie A sorride, e non poco, alla Cremonesedi Davide Nicola. Il club grigiorosso, nello scontro tra neopromosse con il Sassuolo, conquista la seconda vittoria consecutiva, portando a casa tre punti che valgono oro. La Cremonese, infatti, conquista il primato della classifica, e potrà custodirlo almeno fino a domani, a prescindere da quello che sarà il risultato del secondo anticipo di giornata, che vedrà affrontarsi il Lecce di Di Francesco ed il Milan di Allegri allo stadio 'Via del Mare'. Primo tempo esemplare e concreto dei grigiorossi che si portano sul 2-0, poi nella ripresa qualche sbavatura di troppo rimette in pista gli emiliani. A tempo ormai scaduto il neo entrato Floriani Mussolini si rende protagonista di due azioni pericolose: la prima ha portato al gol di Okereke, annullato poi dall'arbitro Massa a causa di un fallo dell'esterno ex Juve Stabia commesso su Fadera; discorso inverso, invece, per la seconda, che ha visto protagonisti gli stessi calciatori ma a parti invertite: serpentina di Floriani Mussolini in area di rigore e fallo di Fadera. Dagli undici metri si è presentato Manuel De Luca, che con freddezza insacca il gol decisivo alle spalle del portiere neroverde Muric. E a Cremona sognano...

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 23:45 / Fonte: tuttosport
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print