Dopo quasi trent’anni di assenza, il derby lombardo-emiliano tra Cremonese e Parma torna protagonista in Serie A. L’ultimo confronto nella massima serie risale infatti alla stagione 1995/96, quando i crociati risultarono imbattuti nei confronti diretti con i grigiorossi: 5 vittorie e 3 pareggi nei precedenti totali in A.

Il ritorno del derby arriva in un momento di forma diverso per le due squadre. La Cremonese di Davide Nicola è partita forte, resta imbattuta e ha mostrato solidità e continuità. Il Parma di Carlos Cuesta, invece, è in difficoltà: appena 1 punto in tre giornate, con tre trasferte perse consecutivamente senza segnare. Un dato inedito nella storia recente dei ducali, che proveranno a invertire la rotta proprio allo stadio Giovanni Zini.

QUI CREMONESE - Nicola sembra intenzionato a confermare il 3-5-2, affidandosi a un centrocampo ricco di qualità e palleggio. In attacco spazio al talento e all’esperienza di Vazquez, ex della partita, affiancato da Sanabria (in pole su Bonazzoli). Out Payero, Sarmiento e Vardy.

QUI PARMA - Più dubbi invece per Cuesta, che valuta se schierarsi con il 3-5-2 o virare sul 3-4-2-1. Senza Valenti, in difesa è ballottaggio tra Troilo e Ndiaye. Sulle fasce certezze con Valeri e Løvik. A centrocampo Ordóñez insidia Keita, mentre Sørensen potrebbe essere confermato al posto di Oristanio. In avanti, intoccabile la coppia Cutrone–Pellegrino.

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Davide Nicola.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Troilo, Circati; Løvik, Bernabé, Keita, Sørensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Carlos Cuesta.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print