Con il nuovo allenatore Davide Nicola entrano a far parte dello staff tecnico grigiorosso i suoi storici collaboratori:

Simone Barone (viceallenatore) – In passato ha giocato nel ruolo di centrocampista in diversi club tra i quali Parma, Chievo, Palermo, Torino, Cagliari e Livorno. Campione del Mondo nel 2006, ha indossato 16 volte la maglia azzurra. Conseguita la licenza Uefa Pro, ha allenato squadre dei settori giovanili di Parma, Juventus, Modena e Sassuolo. E’ con Nicola dal febbraio 2022

Manuele Cacicia (collaboratore tecnico) – Ha iniziato ad allenare giovanissimo, passando alla Lucchese nel 2003 come viceallenatore della Berretti. Già responsabile della Scuola Calcio del Livorno, è entrato a far parte dello staff di Nicola seguendolo nelle esperienze di questi anni. E’ in possesso del patentino Uefa A

Lorenzo Squizzi (preparatore dei portieri) – Già portiere di Juventus e Chievo, dal 2014 al 2021 ha ricoperto il ruolo di preparatore dei portieri nel club veronese per poi passare al Vicenza e quindi al Cagliari.

Gabriele Stoppino (preparatore atletico) – Ha iniziato il suo percorso nei settori giovanili di Sampdoria e Genoa in veste di coordinatore motorio. Dopo alcune esperienze in Serie D dal 2010 è entrato a far parte dello staff di collaboratori del mister come responsabile della preparazione atletica. Laureato in Scienze Motorie, ha conseguito il patentino di preparatore atletico ed è allenatore Uefa B.

Vitantonio Pascale (preparatore atletico) – Dopo le esperienze al Nantes e al Fulham sempre come preparatore atletico è passato al Cagliari nel gennaio 2023 collaborando con mister Nicola dalla stagione successiva.

Federico Barni (match analyst) – Al termine della lunga carriera calcistica nei dilettanti, per un decennio ha allenato diversi club toscani. Successivamente ha collaborato con la Lucchese e sempre con l’incarico di match analyst è stato al fianco di Nicola in tutte le sue esperienze in Serie A. E’ munito di patentino Uefa B.

Sezione: News / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 14:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print